Questi strumenti da scrittura in edizione limitata rendono omaggio ai Fratelli Grimm, che nel XIX secolo hanno raccolto e pubblicato i racconti popolari più diffusi in Europa facendoli divenire parte del nostro patrimonio letterario. Queste narrazioni orali della tradizione assumevano così, spesso per la prima volta, una forma scritta che avrebbe consentito di tramandarle alle generazioni future.