Vai al contenuto principale

Promozione applicata

Digita per cercare

Homage to Napoléon Bonaparte

UN OMAGGIO ALLO STILE, ALL’ARTE E ALL’ARCHITETTURA DEL PERIODO NEOCLASSICO

L’era di Napoleone è considerata “l’epoca d’oro dell’artigianato francese (Métier D’Art)”. Napoleone era un grande appassionato di arti decorative e...

Montblanc Patron Of Art homage to Napoléon Bonaparte

UN OMAGGIO ALLO STILE, ALL’ARTE E ALL’ARCHITETTURA DEL PERIODO NEOCLASSICO

Caratteristiche

Spirale ispirata alla colonna Vendôme originale, che celebrava le numerose imprese militari
Guilloché: ispirato ad un tipico motivo guilloché del 1810
Scheletratura: foglie di acanto ispirate all’arte greco-romana ed egiziana, simbolo del potere imperiale
Cammeo: richiama la passione per i cammei sviluppatasi durante l’impero di Napoleone
La spada raffigurata sul pennino è la spada realizzata da Nitot per Napoleone, sulla cui elsa era incastonato l’enorme diamante Régent da 141 carati.
L’aquila imperiale francese

È definita “aquila imperiale francese” la figura di un’aquila all’estremità di un’asta portata in battaglia come stendardo dalla Grande Armée di Napoleone I durante le guerre napoleoniche.

L’ape

Scelta da Napoleone come simbolo del suo impero, l’ape da miele era anche il simbolo utilizzato dagli antichi sovrani di Francia.

La corona

La corona di Napoleone fu appositamente realizzata per Napoleone ed utilizzata per la sua incoronazione a Imperatore dei Francesi il 2 dicembre 1804.

Corona di alloro

La corona di alloro simboleggia l’onore e la vittoria.

Clip

Clip a forma di spada con la N di Napoleone ed una pietra rossa ispirata all’anello dell’incoronazione di Giuseppina.

Inserto nel cono

Ritratto di Napoleone raffigurato sulla moneta di incoronazione

Caratteristiche

Colore (diaspro rosso): il rosso si ispira al colore dell’incoronazione; il rosso e l’oro inoltre simboleggiano il potere imperiale e l’opulenza

Griglia d’oro: ispirata ad un tipico motivo dell’epoca
Guilloché: ispirato ad un tipico motivo guilloché del 1810

Stelle: le stelle si ispirano al trono di Napoleone al palazzo delle Tuileries
La spada raffigurata sul pennino è la spada realizzata da Nitot per Napoleone, sulla cui elsa era incastonato l’enorme diamante Régent da 141 carati.
L’aquila imperiale francese

È definita “aquila imperiale francese” la figura di un’aquila all’estremità di un’asta portata in battaglia come stendardo dalla Grande Armée di Napoleone I durante le guerre napoleoniche.

L’ape

Scelta da Napoleone come simbolo del suo impero, l’ape da miele era anche il simbolo utilizzato dagli antichi sovrani di Francia.

La corona

La corona di Napoleone fu appositamente realizzata per Napoleone ed utilizzata per la sua incoronazione a Imperatore dei Francesi il 2 dicembre 1804.

Corona di alloro

La corona di alloro simboleggia l’onore e la vittoria.

Clip

Clip a forma di spada con la N di Napoleone
ed una pietra rossa ispirata all’anello dell’incoronazione di Giuseppina.

Inserto nel cono

Ritratto di Napoleone raffigurato sulla moneta di incoronazione

Caratteristiche

Colore blu: un omaggio alla prima uniforme da console di Napoleone

Simboli utilizzati: foglie di quercia (ispirate all’uniforme da console), simbolo di forza e longevità;

foglie di ulivo (ispirate all’uniforme dell’accademia francese), simbolo di forza e vittoria, saggezza e fedeltà, immortalità, speranza, prosperità e abbondanza.
Il bicorno è una storica forma di cappello ampiamente utilizzata nelle uniformi di ufficiali militari e navali europei e americani negli anni novanta del XVIII secolo. Viene per lo più associato a Napoleone.
L’aquila imperiale francese

È definita “aquila imperiale francese” la figura di un’aquila all’estremità di un’asta portata in battaglia come stendardo dalla Grande Armée di Napoleone I durante le guerre napoleoniche.

L’ape

Scelta da Napoleone come simbolo del suo impero, l’ape da miele era anche il simbolo utilizzato dagli antichi sovrani di Francia.

La corona

La corona di Napoleone fu appositamente realizzata per Napoleone ed utilizzata per la sua incoronazione a Imperatore dei Francesi il 2 dicembre 1804.

Corona di alloro

La corona di alloro simboleggia l’onore e la vittoria.

Clip

Clip a forma di spada con la N di Napoleone
ed una pietra rossa ispirata all’anello dell’incoronazione di Giuseppina.

Inserto nel cono

Ritratto di Napoleone raffigurato sulla moneta di incoronazione

Caratteristiche

Colore blu: Un omaggio alla sala del trono nel palazzo di Fontainebleau, l’unica sala del trono rimasta del tutto inalterata fino a oggi.
Fontainebleau si trova 55 km a sud-est dal centro di Parigi. Napoleone utilizzava il castello medievale come residenza.

Righe nere: Napoleone si faceva raffigurare al centro del sole (circondato dai raggi solari), ad es. utilizzava questo manifesto di propaganda con la sua testa
Il bicorno è una storica forma di cappello ampiamente utilizzata nelle uniformi di ufficiali militari e navali europei e americani negli anni novanta del XVIII secolo. Viene per lo più associato a Napoleone.
L’aquila imperiale francese

È definita “aquila imperiale francese” la figura di un’aquila all’estremità di un’asta portata in battaglia come stendardo dalla Grande Armée di Napoleone I durante le guerre napoleoniche.

L’ape

Scelta da Napoleone come simbolo del suo impero, l’ape da miele era anche il simbolo utilizzato dagli antichi sovrani di Francia.

La corona

La corona di Napoleone fu appositamente realizzata per Napoleone ed utilizzata per la sua incoronazione a Imperatore dei Francesi il 2 dicembre 1804.

Corona di alloro

La corona di alloro simboleggia l’onore e la vittoria.

Clip

Clip a forma di spada con la N di Napoleone
ed una pietra rossa ispirata all’anello dell’incoronazione di Giuseppina.

Inserto nel cono

Ritratto di Napoleone raffigurato sulla moneta di incoronazione
Scopra la Collezione

Ultimi avvisi notificati