COME IMPARARE LA CALLIGRAFIA

SCOPRI L’ARTE DELLA BELLA SCRITTURA

La calligrafia è l’antica arte della scrittura a mano decorativa, che spazia dagli stili tradizionali a quelli più moderni. Spesso creata con una penna stilografica, l’arte della calligrafia consiste nel saper creare splendide lettere, per aggiungere un tocco di creatività a biglietti, appunti, inviti e molto altro. Ti piacerebbe imparare?

Immagine senza nome

CALLIGRAFIA MODERNA

Con un’enfasi sullo stile individuale, sull’espressione artistica e sull’impiego di diversi strumenti da scrittura, la calligrafia moderna reinterpreta in modo contemporaneo un’arte antica. “Esistono poche regole ed è molto espressiva”, spiega l’istruttrice Montblanc, calligrafa e acquarellista, Brittany DeSantis. “Uno dei vantaggi della calligrafia moderna è la libertà creativa.”

Immagine senza nome

CALLIGRAFIA COPPERPLATE

L’elegante lettering Copperplate, uno stile calligrafico tradizionale, decora da secoli le pagine della storia. “Si tratta di uno stile splendido, tra i miei preferiti”, afferma Chantelle Hoffmann, insegnante Montblanc e calligrafa. Realizzata con un pennino appuntito, la calligrafia Copperplate segue una serie di regole predefinite ma lascia anche spazio alla creatività. “Risulta divertente da realizzare e anche molto bella grazie alle sue incantevoli fioriture”, osserva Hoffmann.

Immagine senza nome

CORSIVO SPENCERIAN

Ispirato alla natura e noto per la sua bellezza ed eleganza, il corsivo Spencerian è un affascinante stile calligrafico creato da Platt Rogers Spencer all’inizio degli anni ’40 del XIX secolo. Come spiega il calligrafo professionista e insegnante Montblanc Mike Ward : “Utilizza ovali e curve al posto di cerchi e linee dritte. Quindi, anche se si può scrivere abbastanza rapidamente, è molto fluido e usa l’ergonomia del corpo e i movimenti che già eseguiamo naturalmente.”

Immagine senza nome

LETTERING ARCHITETTONICO

Come il nome stesso indica, il lettering architettonico è usato tradizionalmente da architetti e ingegneri per comunicare in maniera chiara sui progetti. “Si tratta di uno stile divertente che coniuga il mondo della calligrafia e quello dell’arte della scrittura”, spiega l’insegnante Montblanc Chantelle Hoffmann. “Tradizionalmente si scrive con un portamine, ma in realtà si possono usare diversi strumenti da scrittura per vedere come cambia l’effetto.”

PERCHÉ IMPARARE L’ARTE DELLA CALLIGRAFIA?

Che la si utilizzi per creare splendidi inviti e biglietti oppure appunti speciali, regali, opere d’arte o anche solo per annotare pensieri sul proprio diario personale, la calligrafia è uno splendido strumento per aggiungere un tocco speciale alla tua scrittura, oltre a essere un’attività che promuove la creatività e la consapevolezza di sé. “Oltre alla sua bellezza, amo gli aspetti della calligrafia legati alla salute mentale e alla mindfulness”, osserva Brittany DeSantis. “E amo anche il modo in cui completa altre forme artistiche.”


Immagine senza nome

LEZIONI VIRTUALI DI CALLIGRAFIA

Scopri le nostre lezioni virtuali gratuite, tenute da esperti calligrafi, artisti e appassionati di scrittura.