In Montblanc crediamo che tutti possano lasciare il segno. Ecco perché ci siamo posti la missione di educare i giovani al potenziale ispiratore della parola scritta.
Introdotta per sostenere bambini e giovani adulti in tutto il mondo, Dear Future è un’interessante iniziativa filantropica dedicata alla scrittura. Dear Future, un progetto collaborativo tra la Montblanc Cultural Foundation e la Maison, è un modo sostenibile per fare qualcosa per la società sfruttando il potere della scrittura.
In collaborazione con due scuole locali, la Montblanc Cultural Foundation invita gli adolescenti ad apprendere l’arte della calligrafia e a scoprire il potere creativo della scrittura a mano. Inoltre l’iniziativa offre ai giovani l’interessante opportunità di entrare nella Montblanc Haus, uno spazio suggestivo progettato per racchiudere in sé la cultura della scrittura e offrire un’esperienza unica. Nel corso di numerose lezioni, insegnanti specializzati in calligrafia lavorano con ogni gruppo di studenti per aiutare i partecipanti a perfezionare le loro competenze. La collaborazione proseguirà per diversi anni con lo scopo di massimizzare l’impatto positivo sui giovani ad Amburgo.
FOEHN (che sta per “Fund for the Environment and High Nature” in inglese) è un fondo di dotazione creato dalla Compagnie des Guides de Chamonix. La Montblanc Cultural Foundation sostiene il fondo finanziando il relativo programma “Understand and Protect the Mountain”, che educa i bambini del luogo fra i 10 e i 12 anni a proteggere l’ambiente alpino in cui vivono. Ogni mese i giovani che vivono nella Valle del Monte Bianco sono invitati a esplorare il territorio accompagnati da guide locali. Un’opportunità per osservarne la flora e la fauna, oltre all’impatto del cambiamento climatico. In seguito gli studenti sono invitati a scrivere di queste entusiasmanti esperienze in montagna.
La Montblanc Cultural Foundation ha creato questo progetto in collaborazione con l’Hospitality and Catering Training Center di Mae Sot. Lo scopo è insegnare a giovani adulti una serie di importanti competenze di scrittura e alfabetizzazione, utili per le loro carriere professionali. I corsi si svolgono in una scuola professionale per un massimo di 65 studenti dai 16 ai 22 anni. I partecipanti migliorano le loro abilità di scrittura in inglese attraverso attività divertenti e creative: dalla scrittura di canzoni e corti teatrali a esercizi di autoespressione.
Partner di lunga data del gruppo Richemont, Laureus è una ONG che sfrutta il potere positivo dello sport per mettere fine alla violenza e alla discriminazione. La Montblanc Cultural Foundation sta collaborando con Laureus per rafforzare questa partnership continuativa. Il progetto mira a far scoprire ai giovani i benefici dello sport e della scrittura. I bambini delle periferie di Milano sono invitati a partecipare a un workshop su sport dinamici per poi scrivere delle loro emozioni sotto la guida di insegnanti di scrittura e psicologi dello sport.