Nel 1858 Charles-Ivan Robert creò uno studio di etablisseur nel villaggio di Villeret, in cui acquistava componenti da varie parti della regione e li assemblava a mano. Più tardi, i suoi figli si occuparono della gestione della Manufacture de Haute Horlogerie. Nella stessa manifattura, i segnatempo Minerva sono diventati un esempio di artigianato e innovazione e vengono celebrati ancora oggi come tali. La Maison continua la tradizione orologiera della Manifattura con calibri unici, realizzati e rifiniti a mano.
L’argento tedesco è una tradizionale lega di rame, zinco e nichel impiegata nell’orologeria sin dal XIX secolo per le sue proprietà meccaniche. Minerva è una delle ultime manifatture a usare la lega per tutti i ponti e le platine di tutti i suoi movimenti, in linea con la tradizione orologiera più pura.
Il ponte del cronografo, brevettato nel 1912 e caratterizzato da una forma unica e subito riconoscibile, è ispirato alle montagne svizzere del Giura, la cui vista accompagna gli orologiai della manifattura da oltre 165 anni. L’angolazione del ponte è la stessa della montagna, a ribadire il legame tra Minerva, storia, natura e competenza.
Tutti i nostri componenti sono decorati a mano nei nostri laboratori di alta orologeria. Gli artigiani della Maison utilizzano con grande perizia macchinari azionati a mano per lavorare su componenti tanto piccoli quanto complessi. Ciascun componente è decorato sia nella parte superiore che in quella inferiore, per una finitura che risulta perfetta ed elegante da ogni angolazione.
Ciascun movimento della Manifattura Minerva presenta una freccia su uno dei componenti e sulla platina. La freccia, che negli anni è diventata il simbolo di Minerva, si ispira alla rappresentazione storica della dea, spesso raffigurata con una freccia in mano.
Minerva è tra le ultime manifatture a produrre, assemblare e regolare tutte le spirali a mano. La regolazione di precisione delle lancette è particolarmente impegnativa, perché i bilancieri oscillano con una frequenza di 18.000 semioscillazioni all’ora.
Una rivoluzione nel mondo dell’orologeria: scopri gli incredibili movimenti Minerva, non solo attraverso il quadrante ma anche dalle cinque aperture che sono state aggiunte al modello Minerva Chronograph Monopusher Unveiled Secret. Il movimento 16.26 è stato reinventato, preservandone tutta la bellezza, e posto su un pilastro per far penetrare la luce, così da consentire a chi lo indossa di ammirare l’eccezionale lavoro manuale di questo audace segnatempo e del movimento 17.26 al suo interno.