UN VIAGGIO ALLO CHÂTEAU DE VERSAILLES

MONTBLANC HIGH ARTISTRY

Questa collezione High Artistry celebra lo sfarzo della Reggia di Versailles e l’eccezionale patrimonio artistico che la caratterizza. Ciascuno strumento da scrittura è un omaggio alla maestria artigianale: dettagli raffinati e materiali di pregio sono ispirati agli interni dorati della Reggia, ai curatissimi giardini e ai sovrani che la hanno abitata.

LIMITED EDITION 479

La camera privata di Re Luigi XIV era nota per la sua eleganza e opulenza. Le raffinate pareti bianche sono richiamate dal corpo in lacca di questa edizione, mentre gli accenti in oro massiccio Au 750 sono un omaggio agli intricati dettagli decorativi presenti nella camera. Il design è completato da delicate incisioni sotto la lacca, sulla superficie del corpo, che ricreano i lussuosi motivi ornamentali della stanza.

LIMITED EDITION 195

Sono i colori accesi e la disposizione geometrica dell’Orangerie di Versailles ad aver ispirato la creazione di questa edizione. Cappuccio e corpo sono decorati con una splendida avventurina verde, completata da una delicata scheletratura in signature gold. Lo strumento da scrittura richiama la disposizione precisa e simmetrica dell’Orangerie e la sua verdeggiante distesa di alberi di agrumi, che re Luigi XIV amava selezionare personalmente. 

LIMITED EDITION 18

La Limited Edition 18 coglie l’estro artistico e la segretezza, due elementi centrali della vita presso la Reggia di Versailles. Gli intarsi decorativi richiamano i marmi rari ed esotici presenti nel Salone d’Ercole. La sommità del cappuccio presenta uno scomparto nascosto con l’incisione di un codice segreto proveniente dal Grand Chiffre, il sistema di crittografia usato da Luigi XIV per inviare messaggi privati.

LIMITED EDITION 7

L’opulenza della stanza più famosa di Versailles, la Galleria degli specchi, è ripresa dai delicati intarsi ricchi di dettagli che richiamano il susseguirsi di specchi enormi e luccicanti lampadari. Rendendo omaggio all’evoluzione della Reggia nel tempo, il cappuccio si apre per rivelare un dipinto in miniatura raffigurante la struttura nel 1678, prima della costruzione della grandiosa galleria.

LIMITED EDITION 3

I dettagli di questa edizione riflettono in modo sublime la grandiosità artistica e la magnificenza della Galleria degli specchi e dei giardini del palazzo che si intravedono dalle sue ampie finestre. Cappuccio e corpo rivelano un intricato dipinto della vista mozzafiato sul Bacino di Apollo e sul Grand Canal, entrambi visibili dalla Galleria degli specchi. Con oltre 1000 diamanti taglio brillante elegantemente incastonati, lo strumento da scrittura abbaglia e riflette la luce proprio come gli specchi dell’omonima galleria.

forma

La forma di questa collezione s’ispira al modello della cosiddetta “penna infinita” inventata nel 1707 da Nicolas Bion, ingegnere di corte di Luigi XIV. Lo strumento riusciva a contenere inchiostro sufficiente a scrivere alcune frasi, dettaglio che ha fatto guadagnare a Bion la fama di pioniere nella creazione di penne stilografiche con serbatoio.

Immagine senza nome

clip

All’inizio del suo regno, Luigi XIV adottò il sole come emblema personale, facendosi chiamare Le Roy Soleil (“Il Re Sole”). Partendo dalla concezione del re come centro dell’universo, la clip termina con un’elaborata raffigurazione della testa di Apollo circondata dai raggi del sole e incastonata su una placca in oro giallo massiccio Au 750.

Immagine senza nome

parte inferiore del cono

La base del cono presenta il sigillo di Luigi XIV, composto dalla lettera iniziale del suo nome, ripetuta e intrecciata in modo da creare un simbolo unico.

Immagine senza nome

UN’EREDITÀ CHE CONTINUA A ISPIRARE

Nel 1979, il palazzo e il parco di Versailles sono stati tra i primi siti a essere inseriti nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità UNESCO. L’agenzia delle Nazioni Unite ne ha riconosciuto la profonda influenza sull’architettura e sulla progettazione del paesaggio, il valore storico e lo stato di capolavoro che rappresenta appieno un periodo cruciale dell’arte e della storia. Oggi, sono più di 10 milioni le persone che visitano la Reggia ogni anno, il che la rende uno dei luoghi turistici più popolari al mondo.

Questa collezione è un omaggio al suo patrimonio culturale e consente a collezionisti e appassionati di vivere la grandiosità della Reggia di Versailles in maniera molto tangibile, entrando in possesso di un frammento di una storia che continua a essere fonte d’ispirazione.

MAESTRIA ARTIGIANALE

Ciascuno strumento da scrittura riflette lo splendore della Reggia di Versailles tramite un’incredibile attenzione ai dettagli. Con 15.000 diamanti incastonati uno a uno e oltre 110 kg d’oro massiccio, la collezione è forgiata dalla maestria dei migliori artigiani della Maison, che hanno dedicato oltre 25.000 ore alla creazione di questo progetto.