La realizzazione di un pennino richiede 35 fasi di lavoro specializzato. Inoltre, per assemblare e testare una stilografica Montblanc, sono necessari 70 passaggi aggiuntivi: solo a questo punto la penna sarà pronta per essere messa in commercio. Ogni pennino Montblanc è realizzato a mano in oro 14K o 18K. La sagoma del pennino viene stampata con una pressione di circa 18 tonnellate, per poi essere modellata e conferirgli la forma desiderata. Successivamente i maestri artigiani Montblanc procedono con la levigatura a mano della resistente punta in iridio fino ad ottenere la larghezza e la dimensione perfetta. Dopo il montaggio e gli ultimi dettagli, ogni pennino deve superare un accurato test per verificare che sia idoneo a fornire un’esperienza di scrittura perfetta. Oltre alle sensazioni veicolate dallo strumento durante la scrittura, un buon orecchio ha un ruolo di vitale importanza per il rigoroso test di qualità: l’addetto alla levigatura del pennino, specializzatosi all’interno dell’azienda, ascolta attentamente il suono che il pennino produce scorrendo sulla carta. Soltanto i pennini che non graffiano, non strappano e che generano un suono continuo passeranno questa fase di controllo speciale.
La scelta del pennino adatto allo stile di scrittura di ognuno consente di scrivere senza sforzi. L’attuale assortimento è adatto ai diversi stili di scrittura e di espressione artistica grazie ad una selezione di otto larghezze di pennino disponibili ed all’innovativo pennino flessibile, parte del programma di calligrafia 2019. In aggiunta i nostri artigiani creano pennini speciali su ordinazione per un’esperienza di scrittura personale ed esclusiva.
Scopri di più sui nostri servizi per i pennini.