MONTBLANC GREAT CHARACTERS
La nostra collezione Montblanc Great Characters rende omaggio al romanzo Il grande Gatsby e al suo protagonista, Jay Gatsby, perfetta incarnazione del sogno americano. La vita di Gatsby rappresenta il fascino e i lati oscuri della classe benestante degli anni ’20, ispirando generazioni di lettori a riflettere profondamente sull’ambizione, sulla società e sulla moralità. Scopri strumenti da scrittura ispirati a questo iconico personaggio della letteratura, fra cui la Special Edition e la Limited Edition 1925.
New York, la capitale del sogno americano, è protagonista indiscussa de Il grande Gatsby. Negli anni ’20 la città rappresentava l’ambiente ideale per contrabbandieri e uomini d’affari. In questo strumento da scrittura, dettagli di grattacieli in stile Art déco e simboli iconici, come gli anelli di colore rosso e blu che richiamano la bandiera degli Stati Uniti, rappresentano l’ambizione e gli ideali americani durante i ruggenti anni ’20.
Questo strumento da scrittura rende omaggio al leggendario personaggio di fantasia Jay Gatsby, un uomo che si è fatto da solo realizzando il suo personale sogno americano. Dettagli simbolici, fra cui un motivo gessato, incarnano la tipica mentalità della cultura americana, secondo la quale chiunque può raggiungere il successo attraverso il duro lavoro.
Il grande Gatsby è espressione di glamour, audacia, piacere ed evasione. L’Art déco, il movimento artistico e di design degli anni ’20, riflette questi ideali attraverso forme geometriche, colori forti e materiali opulenti. Questo strumento da scrittura simboleggia il design Art déco con forme simmetriche e superfici giocose, evocando un’eleganza semplice e non convenzionale.
La speranza è un tema ricorrente ne Il grande Gatsby. In questo strumento da scrittura è rappresentata da dettagli in pietra di colore verde. Inoltre, la Limited Edition 30 presenta ricche decorazioni che richiamano l’epoca Art déco, caratterizzata da un grande interesse per il progresso sociale e tecnologico. Un dettaglio speciale: il cono è impreziosito da un frammento originale del dollaro della pace. Questa moneta d’argento fu coniata per commemorare la pace dopo la prima guerra mondiale, conflitto a cui Gatsby e Nick Carraway parteciparono rispettivamente come ufficiale e come soldato.
Questo strumento da scrittura accattivante fa rivivere le sontuose feste di Jay Gatsby, frequentate dalle celebrità dell’epoca. Il design racconta la storia di una tipica serata degli anni ruggenti, con colori vivaci, immagini di fuochi d’artificio, champagne spumeggiante e l’incisione a mano di una coppia che danza: Gatsby e la sua amata Daisy. Inserti in stile mosaico riflettono l’antica arte giapponese “Maki-e”.
Sono trascorsi cento anni da quando F. Scott Fitzgerald pubblicò Il grande Gatsby. Il protagonista del romanzo, l’illustre Jay Gatsby, incarna il sogno americano ma anche i trionfi e le fatiche per raggiungere la ricchezza e lasciarsi alle spalle il proprio passato. La sua storia ci insegna a credere nei nostri sogni e a perseverare davanti agli ostacoli. È un invito a pensare fuori dagli schemi, riconoscendo l’importanza dell’autenticità, dell’introspezione e dell’umanità come valori di vita.
Con oltre 25 milioni di copie vendute in tutto il mondo e innumerevoli adattamenti artistici, il capolavoro di F. Scott Fitzgerald continua a dimostrare la sua forza narrativa.