HOMAGE TO PIERRE-AUGUSTE RENOIR

MASTERS OF ART

La collezione Masters of Art rende omaggio al pittore francese Pierre-Auguste Renoir, uno dei padri dell’impressionismo, la cui figura si intreccia con la storia della nostra Maison, anch’essa frutto del lavoro di tre spiriti pionieristici e visionari. La collezione rappresenta l’evoluzione artistica di Renoir, con dettagli ricercati che uniscono aspetti modernisti a influenze classiche, dando vita a strumenti da scrittura paragonabili a vere e proprie opere d’arte.

Limited Edition 4810

La stilografica e la roller Limited Edition 4810 richiamano la forma di una matita, un tributo agli esordi di Renoir. Realizzata in legno di ulivo e costellata di macchie di pittura, come se fosse una tavolozza appena utilizzata dall’artista, questa edizione rende omaggio all’oliveto, tanto caro a Renoir, che circondava la sua dimora nel sud della Francia.

Limited Edition 888

La Limited Edition 888 rende omaggio al periodo in cui Renoir lavorò come decoratore di porcellane. La laccatura traslucida del cappuccio e del corpo è controbilanciata da una serie di dettagli raffinati: nel cappuccio è presente una composizione floreale blu intenso racchiusa da una cornice in oro, mentre l’anello finitura platino sulla sommità del cappuccio riporta l’incisione del numero 1854, l’anno in cui Renoir iniziò a lavorare come apprendista decoratore presso una manifattura di porcellane.


Limited Edition 161

La Limited Edition 161 è un richiamo al cosiddetto “periodo perlato”, in cui Renoir adottò una palette cromatica più chiara e sfumata, dominata dai toni del rosa e del bianco. Il cappuccio sfoggia uno straordinario rilievo tridimensionale raffigurante il famoso dipinto Donna con cappello, mentre il pennino è impreziosito da un decoro floreale, elemento presente in molte delle nature morte dell’artista.

Limited Edition 92

La Limited Edition 92 prende ispirazione da uno dei capolavori di Renoir, La colazione dei canottieri, in particolare dalla sua ricca e calda palette cromatica, riproposta negli inserti del corpo per richiamare il tessuto della tenda da sole presente nel dipinto. Il numero di esemplari di questa edizione limitata, 92, fa riferimento al 1892, anno in cui il celebre dipinto di Renoir Jeunes filles au piano fu venduto al Musée du Luxembourg.

Limited Edition 8

Lo stile classico di Renoir si esprime al meglio nella raffinata Limited Edition 8, ispirata al dipinto Le bagnanti. Il corpo dello strumento da scrittura presenta un’elegante raffigurazione di una bagnante su un inserto in oro realizzata mediante la tecnica di incisione a bulino, mentre il cappuccio e il corpo sono illuminati da anelli di diamanti taglio brillante. Questa edizione limitata è disponibile in 8 esemplari, in omaggio al numero fortunato nelle culture asiatiche.

sezione aurea

Le proporzioni del cappuccio e del corpo riflettono la “sezione aurea”, una precisa formula matematica che misura la bellezza. Questo rapporto è rappresentato in ogni collezione Masters of Art.

Immagine senza nome

il cono

In omaggio alle straordinarie abilità di Renoir nel disegno, nel cono è integrata una punta di metallo in argento sterling Ag 925 o in oro massiccio Au 999, che offre la possibilità di disegnare con la tecnica a punta di metallo.

Immagine senza nome

fasi artistiche

Ogni strumento da scrittura richiama una diversa fase dell’evoluzione artistica di Renoir, che si sviluppò nel corso di vari decenni. La collezione riflette lo stile espressivo che emerge nelle sue opere impressioniste, per poi dare voce a uno stile classico più raffinato, tipico delle fasi successive della sua carriera.

Immagine senza nome

la clip

La clip riproduce la forma di due diversi tipi di pennello che Renoir usava nei suoi capolavori per realizzare i piccoli particolari e le grandi campiture.

Immagine senza nome

HOMAGE TO PIERRE-AUGUSTE RENOIR

Con la sua padronanza del colore, della luce e delle texture, Pierre-Auguste Renoir ha saputo rappresentare magistralmente l’esperienza umana. Le sue tecniche innovative hanno influenzato non solo gli artisti contemporanei ma anche le generazioni successive, consacrandolo tra i fondatori dell’impressionismo e tra i pittori più importanti della storia. La collezione rende omaggio alle eccezionali abilità tecniche di Renoir e all’evoluzione delle sue opere negli anni, ma anche alla sua capacità di trasformare la quotidianità in una meravigliosa e sempre attuale celebrazione della vita.