Questa Writers Edition ripercorre la vita di Johann Wolfgang von Goethe oltre i suoi successi letterari, riconoscendo la sua influenza come studioso, drammaturgo, filosofo, naturalista e uomo di stato. La forma complessiva degli esemplari della collezione celebra i principali ambiti dell’opera di Goethe. Ogni strumento da scrittura presenta dettagli di design che richiamano i diversi periodi della sua vita.
Questo strumento da scrittura in edizione limitata celebra l’eredità di Goethe come figura letteraria mondiale. Il cappuccio e il corpo testurizzati rispecchiano la descrizione del marmo ne I dolori del giovane Werther, romanzo che ha ispirato anche le delicate incisioni presenti sull’anello del corpo e sul cono. Il blu tenue è un omaggio speciale al colore delle pareti della stanza di Giunone, nella residenza di Goethe a Weimar.
Durante gli anni da uomo di stato, Goethe plasmò il panorama culturale e intellettuale di Weimar. I motivi della Limited Edition 1808 riflettono questo periodo: il corpo è ispirato all’Ordine del Falco Bianco, a cui Goethe fu ammesso per i suoi straordinari contributi alla corte di Weimar, mentre la sua divisa di corte è richiamata negli intricati dettagli sulla sommità del cappuccio e sull’anello del cono.
I viaggi in Italia di Goethe confermarono il suo spiccato interesse per il collezionismo di oggetti belli e rari, una passione che trova espressione nella Limited Edition 88. Il motivo sul corpo è ispirato ai “cabinet des curiosités” di Goethe e presenta un busto in oro ispirato all’opera Giunone Ludovisi, la cui riproduzione è esposta nella residenza di Goethe a Weimar. L’edizione limitata a 88 esemplari è un omaggio al 1788, l’anno in cui Goethe fece ritorno dalla sua avventura in Italia.
La Limited Edition 8 è dedicata ai successi di Goethe nel campo delle scienze. Il pennino presenta una spirale incisa a mano in omaggio al mazzo di carte che Goethe creò per spiegare la sua teoria sull’ottica, mentre inserti a forma di ventaglio decorano il corpo con una varietà di colori e materiali che rimandano alla sua teoria dei colori. In più, gli inserti laccati attorno al cono richiamano i colori dei suoi esperimenti con i prismi di vetro.
Grazie ai suoi capolavori senza tempo e ai suoi molteplici interessi, Goethe si guadagnò una fama anche oltre i confini tedeschi, diventando uno dei più grandi scrittori e pensatori del mondo. Oggi, i cimeli della sua collezione personale sono esposti presso la sua residenza a Weimar, in Germania, luogo che ha ispirato molti dettagli di design di questa collezione.
In concomitanza con il lancio di questa edizione, Montblanc sponsorizza anche il lavoro della fondazione di diritto pubblico senza scopo di lucro Klassik Stiftung Weimar, una delle istituzioni culturali più grandi della Germania.