Great Characters Homage to Queen Limited Edition 1975
€ 4,400.00
Nella ricca storia della musica rock pochi nomi hanno brillato con tanta costanza come quello dei Queen. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, la band è tra le più famose di tutti i tempi. Durante questo periodo, i Queen sono diventati l’incarnazione del potere della creatività musicale e la maggior parte delle loro canzoni rimase in cima alle classifiche per settimane. Hanno creato una sorta di universo musicale proprio a loro, composto da una combinazione di hard rock, glam rock, pop, funk e opera, abbattendo i confini tra i generi.
Montblanc dedica la sua Great Characters Homage to Queen Limited Edition 8 a queste icone della musica rock, traendo ispirazione dall’album A Night At The Opera.
Bianco e nero: nessun’altra combinazione di colori descrive un contrasto così netto e nessun’altra potrebbe simboleggiare meglio la vastità dell’universo musicale dei Queen. Per un determinato periodo, The Black and the White fu persino preso in considerazione come titolo del loro secondo album in studio e fu il motto della spettacolare festa di compleanno di Mercury undici anni dopo. Anche la Limited Edition 1975 appare in questa veste contrastante. Il quarto album in studio della band, tuttavia, ha superato tutto ciò che era stato fatto in precedenza ed è considerato l’album più elaborato del XX secolo. I quattro artisti che vi hanno partecipato sono passati alla storia: Freddie Mercury, il carismatico frontman con un’estensione vocale di diverse ottave e un ricco vibrato; Brian May, il virtuoso chitarrista dal sound inconfondibile; John Deacon, il bassista genio creativo; e Roger Taylor, il cuore ritmico della band. In omaggio a questi quattro musicisti eccezionali, i loro ritratti stilizzati sono immortalati sul cappuccio nero dello strumento di scrittura, ispirato alle iconiche copertine di Queen II e Hot Space.
L’album A Night at the Opera - e in particolare il suo pezzo forte Bohemian Rhapsody - esemplifica il sogno di Freddie Mercury di creare un disco di proporzioni epiche. L’arrangiamento stravagante di sei minuti del singolo combina ballate al pianoforte, opera e rock, intervallati da strati su strati di voci operistiche e cascate vocali e riferimenti eccentrici a personaggi come Galileo o Scaramuccia, una figura della Commedia dell’Arte. Lo stesso Mercury, noto per i suoi costumi di scena sgargianti, spesso indossava le vesti di un altro personaggio della Commedia dell’Arte, Arlecchino. La sua famosa tuta aderente con motivo a losanghe bianche e nere sottolineava la sua personalità scenica non convenzionale e ha ispirato il design romboidale del cono. L’edizione rende omaggio anche a Brian May e al suo straordinario modo di suonare la chitarra, fondamentale per il sound dell’album, conferendo al cono finitura platino il suo aspetto distintivo. Quest’ultimo ricorda le manopole di controllo del volume e del tono della famosa chitarra elettrica di May. L’anello del cono è impresso con il nome dell’album: A Night at the Opera. L’anno della sua uscita, il 1975, ha ispirato la decisione di limitare l’edizione a 1975 stilografiche e 1975 roller.
La corona indossata da Mercury durante l’esecuzione finale di God Save The Queen ha ispirato la silhouette della parte superiore del cappuccio Limited Edition ed è allo stesso tempo una metafora del carattere maestoso della band e della sua eredità musicale. La clip finitura platino è stata disegnata per ricordare l’asta di un microfono, in riferimento a uno dei tratti distintivi delle esibizioni dal vivo di Freddie Mercury.
Nella ricca storia della musica rock pochi nomi hanno brillato con tanta costanza come quello dei Queen. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, la band è tra le più famose di tutti i tempi. Durante questo periodo, i Queen sono diventati l’incarnazione del potere della creatività musicale e la maggior parte delle loro canzoni rimase in cima alle classifiche per settimane. Hanno creato una sorta di universo musicale proprio a loro, composto da una combinazione di hard rock, glam rock, pop, funk e opera, abbattendo i confini tra i generi.
Montblanc dedica la sua Great Characters Homage to Queen Limited Edition 8 a queste icone della musica rock, traendo ispirazione dall’album A Night At The Opera.
Bianco e nero: nessun’altra combinazione di colori descrive un contrasto così netto e nessun’altra potrebbe simboleggiare meglio la vastità dell’universo musicale dei Queen. Per un determinato periodo, The Black and the White fu persino preso in considerazione come titolo del loro secondo album in studio e fu il motto della spettacolare festa di compleanno di Mercury undici anni dopo. Anche la Limited Edition 1975 appare in questa veste contrastante. Il quarto album in studio della band, tuttavia, ha superato tutto ciò che era stato fatto in precedenza ed è considerato l’album più elaborato del XX secolo. I quattro artisti che vi hanno partecipato sono passati alla storia: Freddie Mercury, il carismatico frontman con un’estensione vocale di diverse ottave e un ricco vibrato; Brian May, il virtuoso chitarrista dal sound inconfondibile; John Deacon, il bassista genio creativo; e Roger Taylor, il cuore ritmico della band. In omaggio a questi quattro musicisti eccezionali, i loro ritratti stilizzati sono immortalati sul cappuccio nero dello strumento di scrittura, ispirato alle iconiche copertine di Queen II e Hot Space.
L’album A Night at the Opera - e in particolare il suo pezzo forte Bohemian Rhapsody - esemplifica il sogno di Freddie Mercury di creare un disco di proporzioni epiche. L’arrangiamento stravagante di sei minuti del singolo combina ballate al pianoforte, opera e rock, intervallati da strati su strati di voci operistiche e cascate vocali e riferimenti eccentrici a personaggi come Galileo o Scaramuccia, una figura della Commedia dell’Arte. Lo stesso Mercury, noto per i suoi costumi di scena sgargianti, spesso indossava le vesti di un altro personaggio della Commedia dell’Arte, Arlecchino. La sua famosa tuta aderente con motivo a losanghe bianche e nere sottolineava la sua personalità scenica non convenzionale e ha ispirato il design romboidale del cono. L’edizione rende omaggio anche a Brian May e al suo straordinario modo di suonare la chitarra, fondamentale per il sound dell’album, conferendo al cono finitura platino il suo aspetto distintivo. Quest’ultimo ricorda le manopole di controllo del volume e del tono della famosa chitarra elettrica di May. L’anello del cono è impresso con il nome dell’album: A Night at the Opera. L’anno della sua uscita, il 1975, ha ispirato la decisione di limitare l’edizione a 1975 stilografiche e 1975 roller.
La corona indossata da Mercury durante l’esecuzione finale di God Save The Queen ha ispirato la silhouette della parte superiore del cappuccio Limited Edition ed è allo stesso tempo una metafora del carattere maestoso della band e della sua eredità musicale. La clip finitura platino è stata disegnata per ricordare l’asta di un microfono, in riferimento a uno dei tratti distintivi delle esibizioni dal vivo di Freddie Mercury.
N. ident.
MB131968
Caratteristiche
Clip
Clip dalla forma speciale in metallo finitura platino
Corpo
Corpo in metallo finitura platino con inserti in lacca
Cappuccio
Cappuccio in PVD nero con decorazione speciale
Taglia
M
Colore
Nero | Bianco
Sistema di scrittura
Sistema di scrittura
Penna stilografica
Pennino
Pennino in oro massiccio Au 750, finitura rodio, con incisione speciale
Dimensioni
Peso
86.2 g
Dimensioni
144.8 mm * 17.8 mm
Avviso
AGGIUNTO AI PREFERITI
Great Characters Homage to Queen Limited Edition 1975è stato aggiunto alla tua lista dei desideri