Stilografica Great Characters Homage to The Great Gatsby Edizione Limitata 30
€ 84,000.00
Alcuni romanzi sono pilastri della storia della letteratura e, allo stesso tempo, incarnano un’intera epoca. “Il grande Gatsby” di Scott Fitzgerald è un gioiello della letteratura moderna americana. Pubblicato nel 1925, il romanzo immortala un’affascinante fotografia dell’epoca del jazz e dei ruggenti anni Venti, periodo di affluenza e autoindulgenza inediti. La vivace New York, le opulenti dimore di Long Island e gli sfavillanti party dell’alta società fanno da sfondo alla storia di Jay Gatsby, un misterioso milionario, che non si fermerà davanti a nulla per riconquistare l’amore perduto della sua giovinezza, Daisy Buchanan. Montblanc rende omaggio a questo capolavoro letterario molto apprezzato, sinonimo anche del mondo glamour dell’Art Déco, con Great Characters Homage to The Great Gatsby Edizione Limitata 30.
La decadenza dei ruggenti anni ‘20 e il desiderio di lusso e opulenza che caratterizzavano l’epoca dell'Art Déco si ritrovano in molti dettagli del design dell’Edizione Limitata 30. Gli archi e le linee simmetriche scheletrate sono realizzati in platino massiccio Pt950, il simbolo per eccellenza della ricchezza e dello status che veniva spesso utilizzato dai famosi gioiellieri dell’epoca per le loro creazioni di alta qualità. Essi rivelano la superficie verde intenso e traslucida sottostante, che rappresenta la luce verde sul molo della casa di Daisy, simbolo del desiderio di un futuro migliore e del desiderio di Gatsby di riconquistare Daisy. Questo simbolismo è rappresentato anche dalle tsavoriti verdi sapientemente incastonate a mano a forma di emblema Montblanc nella parte superiore del cappuccio in platino massiccio. Il potere inebriante ma apparentemente illusorio del denaro è simboleggiato dalla clip finitura platino a forma di fermasoldi. L’apertura arrotondata è decorata con le iniziali di Jay Gatsby in platino massiccio Pt950 tempestate di diamanti in versione monogramma romboidale in stile Art Déco. Il design è completato da diamanti taglio Princess sul cappuccio e sul corpo. Un ulteriore richiamo al movimento Art Déco è l’incisione lineare sul pennino realizzato a mano in oro massiccio Au 750 finitura rodio. Ispirata alle fiaschette Art Déco dell’epoca, l’incisione sul cono imita il tappo a vite inciso di queste fiaschette. Il mito del sogno americano è rappresentato dai raffinati anelli nei colori della bandiera americana che decora l’anello il cono. Un dettaglio di un dollaro Peace originale coniato negli Stati Uniti tra il 1921 e il 1935, che riflette il periodo del romanzo, è integrato ad arte nel cono.
Il numero 30 è significativo sotto più punti di vista. Si riferisce al numero limitato di Great Characters Homage to The Great Gatsby Edizione Limitata 30, che segna il 30° compleanno di Nick Carraway, la nostra fidata guida nell’opulento mondo di East e West Egg. Nel mezzo della tensione di un confronto cruciale tra Gatsby e la sua nemesi Tom Buchanan, Nick si rende conto che è il suo compleanno:
“No... Mi sono appena ricordato che è il mio compleanno”. Compivo trent’anni. Di fronte a me si distendeva la minacciosa strada di un nuovo decennio.
Il numero 30 si riferisce anche a Tom Buchanan. L’enigmatico marito di Daisy e rivale di Gatsby ha la stessa età del nostro narratore. Mentre Nick dipinge il ritratto del complesso carattere di Tom, lo descrive così:
Era cambiato dai tempi di New Haven. Adesso era un uomo robusto sulla trentina, dai capelli color paglia, una bocca piuttosto dura e dall’aria altezzosa.
Alcuni romanzi sono pilastri della storia della letteratura e, allo stesso tempo, incarnano un’intera epoca. “Il grande Gatsby” di Scott Fitzgerald è un gioiello della letteratura moderna americana. Pubblicato nel 1925, il romanzo immortala un’affascinante fotografia dell’epoca del jazz e dei ruggenti anni Venti, periodo di affluenza e autoindulgenza inediti. La vivace New York, le opulenti dimore di Long Island e gli sfavillanti party dell’alta società fanno da sfondo alla storia di Jay Gatsby, un misterioso milionario, che non si fermerà davanti a nulla per riconquistare l’amore perduto della sua giovinezza, Daisy Buchanan. Montblanc rende omaggio a questo capolavoro letterario molto apprezzato, sinonimo anche del mondo glamour dell’Art Déco, con Great Characters Homage to The Great Gatsby Edizione Limitata 30.
La decadenza dei ruggenti anni ‘20 e il desiderio di lusso e opulenza che caratterizzavano l’epoca dell'Art Déco si ritrovano in molti dettagli del design dell’Edizione Limitata 30. Gli archi e le linee simmetriche scheletrate sono realizzati in platino massiccio Pt950, il simbolo per eccellenza della ricchezza e dello status che veniva spesso utilizzato dai famosi gioiellieri dell’epoca per le loro creazioni di alta qualità. Essi rivelano la superficie verde intenso e traslucida sottostante, che rappresenta la luce verde sul molo della casa di Daisy, simbolo del desiderio di un futuro migliore e del desiderio di Gatsby di riconquistare Daisy. Questo simbolismo è rappresentato anche dalle tsavoriti verdi sapientemente incastonate a mano a forma di emblema Montblanc nella parte superiore del cappuccio in platino massiccio. Il potere inebriante ma apparentemente illusorio del denaro è simboleggiato dalla clip finitura platino a forma di fermasoldi. L’apertura arrotondata è decorata con le iniziali di Jay Gatsby in platino massiccio Pt950 tempestate di diamanti in versione monogramma romboidale in stile Art Déco. Il design è completato da diamanti taglio Princess sul cappuccio e sul corpo. Un ulteriore richiamo al movimento Art Déco è l’incisione lineare sul pennino realizzato a mano in oro massiccio Au 750 finitura rodio. Ispirata alle fiaschette Art Déco dell’epoca, l’incisione sul cono imita il tappo a vite inciso di queste fiaschette. Il mito del sogno americano è rappresentato dai raffinati anelli nei colori della bandiera americana che decora l’anello il cono. Un dettaglio di un dollaro Peace originale coniato negli Stati Uniti tra il 1921 e il 1935, che riflette il periodo del romanzo, è integrato ad arte nel cono.
Il numero 30 è significativo sotto più punti di vista. Si riferisce al numero limitato di Great Characters Homage to The Great Gatsby Edizione Limitata 30, che segna il 30° compleanno di Nick Carraway, la nostra fidata guida nell’opulento mondo di East e West Egg. Nel mezzo della tensione di un confronto cruciale tra Gatsby e la sua nemesi Tom Buchanan, Nick si rende conto che è il suo compleanno:
“No... Mi sono appena ricordato che è il mio compleanno”. Compivo trent’anni. Di fronte a me si distendeva la minacciosa strada di un nuovo decennio.
Il numero 30 si riferisce anche a Tom Buchanan. L’enigmatico marito di Daisy e rivale di Gatsby ha la stessa età del nostro narratore. Mentre Nick dipinge il ritratto del complesso carattere di Tom, lo descrive così:
Era cambiato dai tempi di New Haven. Adesso era un uomo robusto sulla trentina, dai capelli color paglia, una bocca piuttosto dura e dall’aria altezzosa.
N. ident.
MB134498
Caratteristiche
Clip
Clip in metallo con finitura platino
Corpo
Corpo in resina verde traslucida con rivestimento scheletrato in platino Pt950
Cappuccio
Cappuccio in resina verde traslucida con rivestimento scheletrato in platino Pt950
Taglia
M
Colore
Argento
Sistema di scrittura
Sistema di scrittura
Penna stilografica
Pennino
Pennino in oro massiccio Au 750 finitura rodio con speciale incisione
Dimensioni
Peso
130.1 g
Dimensioni
145 mm * 21 mm * 21 mm
Avviso
AGGIUNTO AI PREFERITI
Stilografica Great Characters Homage to The Great Gatsby Edizione Limitata 30has been added to your wishlist