Acquista Heritage
Orologi dallo stile vintage ancorati alla tradizione
Montblanc coniuga la raffinatezza del passato dell’orologeria con gli audaci codici di design attuali, per creare segnatempo caratterizzati da complicazioni orologiere e un’estetica vintage, come le anse ricurve sfaccettate e il vetro zaffiro a scatola.
È stata prestata particolare cura ai quadranti, che presentano finiture tecniche come le decorazioni bicolore, la forma bombata ed i rivestimenti laccati.
I segnatempo sono proposti in inconfondibili colori vintage, tra cui il bianco-argenté, il blu oltremare ed il caramello bruciato. I quadranti sono dotati di indici applicati a puntini, lancette Dauphine incurvate e minuteria chemin de fer, entrambe con SuperLuminova®, e le indicazioni internazionali delle vecchie cabine telefoniche.
I segnatempo sono proposti in inconfondibili colori vintage, tra cui il bianco-argenté, il blu oltremare ed il caramello bruciato. I quadranti sono dotati di indici applicati a puntini, lancette Dauphine incurvate e minuteria chemin de fer, entrambe con SuperLuminova®, e le indicazioni internazionali delle vecchie cabine telefoniche.
Storia
I segnatempo Montblanc portano avanti la tradizione degli oltre 160 anni di storia della Manifattura Minerva esplorando a fondo l’alta orologeria
Il modulo seguente è una parallasse a scorrimento. Scorrendo la pagina verranno evidenziati titoli, testi e immagini o video della parallasse.




Progettati per un’eleganza sofisticata
I modelli Montblanc Heritage presentano casse da 39 mm a 42 mm interamente lucidate, anse incurvate sfaccettate e vetro zaffiro per un elegante look vintage. Particolare attenzione è stata data ai quadranti, con colori caratteristici quali rosa salmone, caramello bruciato e verde britannico.
Sono inoltre presenti finiture tecniche quali le decorazioni bicolore, la forma bombata ed i rivestimenti laccati, la cui applicazione richiede grande abilità e competenza. Ulteriori dettagli sono gli indici sotto forma di punti, le lancette “Dauphine” incurvate esaltate da SuperLuminova©, la minuteria “chemin de fer” con piccoli punti in SuperLuminova© ad intervalli di cinque minuti e le indicazioni internazionali delle vecchie cabine telefoniche ai minuti 3, 6 e 9.
In linea con lo spirito della collezione, i segnatempo sono impreziositi con cinturini in alligatore Sfumato disponibili in diversi colori, che ne completano il look.
Sono inoltre presenti finiture tecniche quali le decorazioni bicolore, la forma bombata ed i rivestimenti laccati, la cui applicazione richiede grande abilità e competenza. Ulteriori dettagli sono gli indici sotto forma di punti, le lancette “Dauphine” incurvate esaltate da SuperLuminova©, la minuteria “chemin de fer” con piccoli punti in SuperLuminova© ad intervalli di cinque minuti e le indicazioni internazionali delle vecchie cabine telefoniche ai minuti 3, 6 e 9.
In linea con lo spirito della collezione, i segnatempo sono impreziositi con cinturini in alligatore Sfumato disponibili in diversi colori, che ne completano il look.
Limited Edition
Pythagore Small Second Limited Edition 148
L’Heritage Pythagore Small Second Limited Edition 148 rende omaggio al calibro Minerva n. 48, sviluppato e prodotto nella manifattura di Villeret nel 1948. All’epoca il movimento rappresentava l’apice del design contemporaneo; le sue linee rette e gli angoli geometrici basati sul teorema di Pitagora e sulla sezione aurea hanno rivoluzionato le regole estetiche dell’orologeria.
Ispirandosi al movimento originale e seguendo attentamente il principio della sezione aurea, gli ingegneri Montblanc hanno messo a punto il calibro di manifattura MB M14.08, dalle inconfondibili forme geometriche e linee rette. Hanno innanzitutto definito il diametro del movimento, 31,6 mm, per poterlo alloggiare in una cassa di dimensioni moderne con spazio sufficiente a costruire un pentacolo aureo, ossia la stella a cinque punte ottenuta con l’intersezione di triangoli aurei.
Ispirandosi al movimento originale e seguendo attentamente il principio della sezione aurea, gli ingegneri Montblanc hanno messo a punto il calibro di manifattura MB M14.08, dalle inconfondibili forme geometriche e linee rette. Hanno innanzitutto definito il diametro del movimento, 31,6 mm, per poterlo alloggiare in una cassa di dimensioni moderne con spazio sufficiente a costruire un pentacolo aureo, ossia la stella a cinque punte ottenuta con l’intersezione di triangoli aurei.
Manufacture Perpetual Calendar Limited Edition 100
Questa edizione limitata, con complicazione di manifattura brevettata progettata dagli ingegneri Montblanc a Villeret, vanta uno dei calendari perpetui più leggibili e facili da usare mai creati.
Il segnatempo indica ore, minuti, giorno della settimana, data, mese, fasi lunari ed anno bisestile in modo estremamente leggibile grazie ai grandi contatori ad ore 3, 6 e 9. Ma per quanto possa apparire semplice all’esterno, al suo interno cela un’incredibile complessità. La sola complicazione del calendario perpetuo ha richiesto tre anni per il suo sviluppo e costituisce 259 dei 378 pezzi che formano il calibro MB 29.22. Contrariamente alla maggior parte dei calendari perpetui, che utilizzano leve, il calibro MB 29.22 si compone esclusivamente di molteplici ruote e camme. La data può essere impostata con grande facilità grazie alla corona che ruota in entrambe le direzioni, mentre la complicazione fasi lunari astronomiche, di altissima precisione, richiede una regolazione di un giorno ogni 122 anni.
Il segnatempo indica ore, minuti, giorno della settimana, data, mese, fasi lunari ed anno bisestile in modo estremamente leggibile grazie ai grandi contatori ad ore 3, 6 e 9. Ma per quanto possa apparire semplice all’esterno, al suo interno cela un’incredibile complessità. La sola complicazione del calendario perpetuo ha richiesto tre anni per il suo sviluppo e costituisce 259 dei 378 pezzi che formano il calibro MB 29.22. Contrariamente alla maggior parte dei calendari perpetui, che utilizzano leve, il calibro MB 29.22 si compone esclusivamente di molteplici ruote e camme. La data può essere impostata con grande facilità grazie alla corona che ruota in entrambe le direzioni, mentre la complicazione fasi lunari astronomiche, di altissima precisione, richiede una regolazione di un giorno ogni 122 anni.
Cronografo automatico
Alla collezione classica Montblanc Heritage si aggiungono quest’anno due nuove piccole complicazioni. Il modello Montblanc Heritage Automatic Date ha un quadrante bianco-argenté ed una cassa in acciaio pregiato; il modello Montblanc Heritage Automatic Chronograph è dotato di bi-pulsante e di una nuova cassa da 41 mm.
Il modello Montblanc Heritage Automatic è ora disponibile nella nuova versione con quadrante caramello bruciato. Basato sul movimento MB 25.13, è caratterizzato da un cronografo con lancetta dei secondi centrale, oltre a contatori da 30 minuti e 12 ore. Il quadrante rivisitato è circondato da una cassa in acciaio pregiato lucido da 41 mm, mentre il cinturino è in alligatore marrone Sfumato.
Il modello Montblanc Heritage Automatic è ora disponibile nella nuova versione con quadrante caramello bruciato. Basato sul movimento MB 25.13, è caratterizzato da un cronografo con lancetta dei secondi centrale, oltre a contatori da 30 minuti e 12 ore. Il quadrante rivisitato è circondato da una cassa in acciaio pregiato lucido da 41 mm, mentre il cinturino è in alligatore marrone Sfumato.