Riparazioni
È possibile effettuare la spedizione direttamente al centro assistenza della sede centrale solo se non sono previste operazioni di sdoganamento. Per alcuni Paesi UE (DE/AT/ES/PT/NL/BE/LU/FR/IT) offriamo la possibilità di utilizzare un Service Kit costituito da una scatola pieghevole e un’etichetta UPS prepagata. Se desidera inviare il suo prodotto da uno di questi Paesi, può richiedere un Service Kit sul nostro sito web. Tenga presente che il Service Kit può essere utilizzato soltanto per gli orologi e gli strumenti da scrittura.
Se sceglie di spedire direttamente l’accessorio, raccomandiamo caldamente di utilizzare un imballaggio protettivo resistente e di assicurare la spedizione. È importante che il prodotto Montblanc sia ben protetto durante il trasporto e che il pacco sia assicurato, in modo da poter verificare se la consegna va a buon fine e quando viene effettuata.
Se ha bisogno di assistenza per un prodotto Montblanc, saremo lieti di aiutarla. Per inviare una richiesta di riparazione, porti il prodotto in una boutique Montblanc o presso un rivenditore autorizzato nelle vicinanze. Il prodotto verrà quindi inviato al nostro centro assistenza.
Per maggiori informazioni sulle riparazioni (prezzi, riparazioni in garanzia, aggiornamenti sullo stato della riparazione) può visitare la sezione “Prodotti e servizi di riparazione” delle nostre Domande frequenti.
Per conoscere lo stato del suo ordine di assistenza, contatti la boutique o il rivenditore autorizzato che ha preso in carico il suo accessorio Montblanc. Se ha inviato l’accessorio da riparare direttamente al nostro centro assistenza, lo contatti per conoscere lo stato della riparazione. Ricordi di indicare il numero di riparazione.
Montblanc offre una varietà di riparazioni e servizi. Nel caso in cui il tuo strumento di scrittura Montblanc fosse danneggiato o rotto, saremo lieti di assisterti. Puoi portare il tuo prodotto presso una boutique o un rivenditore autorizzato. In alternativa, consulta il nostro listino prezzi di assistenza.
Garanzia
La garanzia internazionale Montblanc non copre:
difetti e danni dovuti a smarrimento, furto, incendio o altre cause al di fuori del nostro controllo;
difetti e danni dovuti a uso errato, negligenza o incidente;
difetti e danni dovuti a uso improprio (urti, ammaccature, schiacciamento, ecc.);
alterazioni, manomissioni, smontaggio o servizi e riparazioni non effettuati presso una boutique Montblanc, un rivenditore Montblanc autorizzato o un centro assistenza Montblanc oppure dovuti all’uso di componenti o accessori (come boccette o cartucce di inchiostro) diversi da quelli prodotti o raccomandati da Montblanc;
difetti e danni dovuti alla normale usura;
prodotti Montblanc il cui numero di serie sia stato rimosso o non sia chiaramente leggibile oppure che presentino parti rimosse, modificate, alterate, sostituite, cancellate o deturpate;
manutenzione e pulizia di routine.
I cinturini e i bracciali degli orologi e la sostituzione della batteria degli orologi non sono coperti dalla garanzia.
La nostra garanzia sui servizi di manutenzione o riparazione è valida per un anno dalla data in cui il servizio è stato completato. Essa copre le parti sostituite e/o il servizio di assistenza.
Montblanc offre una garanzia internazionale per un periodo di due anni a decorrere dalla data di acquisto che copre eventuali difetti dei materiali o di fabbricazione. Per ulteriori dettagli, consulta il certificato di garanzia e la sezione dedicata.
Strumenti da scrittura
Per scrivere senza sforzi, è importante scegliere un pennino adatto al proprio stile di scrittura. Se il pennino non è quello che fa al caso suo, Montblanc le offre la sostituzione gratuita entro sei settimane dall’acquisto. Per le Limited Edition la sostituzione del pennino è gratuita entro un anno dall’acquisto. Tenga presente che questo servizio gratuito viene offerto soltanto se il pennino è in perfette condizioni e accompagnato da un documento che confermi la validità della garanzia (scheda di garanzia compilata o prova d’acquisto di una boutique Montblanc o un rivenditore autorizzato).
Ogni pennino Montblanc è realizzato e lucidato a mano. Per offrire il pennino perfetto per ogni singolo stile di scrittura, Montblanc propone una selezione esclusiva di otto diverse dimensioni del pennino. Scegliere il pennino più adatto al tuo stile di scrittura personale ti permetterà di scrivere in maniera più agevole.
Se il pennino non è quello giusto per te, Montblanc ti offre la sostituzione gratuita entro sei settimane dall’acquisto. Questo servizio gratuito è disponibile solo se il pennino è ancora in condizioni perfette. Per le Limited Edition la sostituzione del pennino è gratuita entro un anno dall’acquisto dietro presentazione di un documento comprovante la validità della garanzia.
Le dimensioni del pennino sono le seguenti:
- EF (Extra Fine) , F (Fine) , M (Medio)
La caratteristica di base è la punta rotonda che si adatta a quasi tutti gli stili di scrittura, anche ad ampia rotazione della mano, per principianti e mancini.
- B (largo), BB (doppio largo)
La caratteristica di base è la punta dritta, adatta a scrittori con poca rotazione della mano. Queste larghezze del pennino creano una scrittura di particolare effetto con una larghezza variabile della linea. I pennini dritti devono essere messi sulla carta in posizione verticale seguendo la forma della punta.
- OM (medio obliquo), OB (Oblique Broad), OBB (Oblique Double Broad), (solo con 149: OBBB, Oblique Triple Broad).
La caratteristica principale è la punta diritta obliqua, adatta a persone che scrivono con un angolo inclinato. I pennini obliqui devono essere messi sulla carta in posizione obliqua seguendo la forma della punta.
Offriamo otto diverse dimensioni del pennino. I pennini con punta rotonda (M per il medio, F per il fine, EF per l'extra fine) sono generalmente adatti a tutti i tipi di scrittura. Per scegliere il pennino perfetto per il tuo personale stile di scrittura ti consigliamo di provare le diverse dimensioni del pennino presso una boutique Montblanc o un rivenditore autorizzato.
No. La stilografica Traveller è progettata per l'uso esclusivo con due cartucce d'inchiostro Montblanc inserite nel porta cartucce.
Tutte le nostre penne a sfera hanno un meccanismo a rotazione. Le Roller e le Fineliner hanno un cappuccio rimovibile per scrivere. Le stilografiche hanno sempre il pennino in oro e utilizzano inchiostro liquido.
Abbiamo creato dei video tutorial che mostrano come pulire e riempire al meglio la tua stilografica Montblanc. Consigliamo di pulire la penna stilografica ogni tre mesi circa, per garantire una scrittura perfetta. Questo è particolarmente importante se l'inchiostro si è asciugato a causa della mancanza di utilizzo, il sistema di alimentazione è bloccato, si deve usare un colore diverso di inchiostro o il flusso d'inchiostro diventa irregolare o si ferma.
Per la pulizia, utilizzare solo acqua tiepida senza additivi. Non è possibile evitare la formazione di condensa dopo il processo di pulizia all'interno del tappo. Pertanto, fare sempre attenzione a pulire il pennino e l'interno del cappuccio con un panno umido privo di lanugine. Per evitare perdite, tenere lo strumento da scrittura completamente riempito di inchiostro nuovo e trasportare la stilografica con il pennino rivolto verso l'alto.
Consulta la sezione dedicata per ulteriori informazioni.
Sì, se non si tratta di un'edizione limitata, possiamo sostituire un cappuccio come parte della nostra offerta di servizio completo. In caso di perdita del cappuccio, tutti i componenti del nuovo cappuccio verranno addebitati individualmente. Non spediamo parti o componenti separatamente. In caso di danneggiamento del cappuccio, ti preghiamo di inviare l'intero strumento di scrittura, compresi i componenti danneggiati. Rivolgiti ad una boutique o ad un rivenditore autorizzato vicino a te per far spedire lo strumento da scrittura. In alternativa puoi spedire lo strumento da scrittura direttamente al centro assistenza.
Per mantenere alti i nostri standard qualitativi, offriamo servizi di riparazione esclusivamente presso le nostre boutique Montblanc o presso i centri servizi Montblanc. Utilizza lo Store Locator Montblanc per trovare la boutique più vicina a te.
No. Le stilografiche StarWalker sono progettate per essere utilizzate esclusivamente con cartucce d'inchiostro Montblanc.
Penna a sfera, Roller o Fineliner:
se il tuo strumento da scrittura non è stato usato per un po’ potrebbe essere necessario una nuova ricarica. Tutti i nostri refill si trovano alla voce "Stationery e Refill".
Penne stilografiche:
si consiglia di pulire regolarmente la stilografica come descritto nella Guida ai servizi. Nel caso in cui la pulizia non migliori le prestazioni di scrittura della stilografica, si consiglia di farla revisionare presso il nostro centro servizi. Visita una boutique Montblanc o un rivenditore autorizzato o inviala direttamente al centro servizi.
Sí è possibile. Per evitare perdite, ricarica di inchiostro la penna stilografica come descritto nella Guida ai servizi o, se si tratta di una stilografica a cartuccia, inserisci una cartuccia nuova prima del volo. Trasporta la stilografica con il pennino rivolto verso l'alto.
Refill
Per sapere quali refill utilizzare con il suo strumento da scrittura può utilizzare la nostra “Guida ai refill” . Può trovare i refill adatti anche scorrendo verso il basso la pagina del suo strumento da scrittura. In caso di dubbi sul refill adatto al suo strumento da scrittura, non esiti a contattare il nostro Servizio clienti.
Sì. Se si tratta di completi o simili, li porti presso la sua lavanderia a secco di fiducia oppure lavi il capo in lavatrice a 30 °C. Questa indicazione non vale per gli inchiostri permanenti e per la pasta d’inchiostro delle penne a sfera.
Gli inchiostri permanenti sono inchiostri di alta qualità certificati ISO (14145-2). Sono resistenti allo scolorimento, all’acqua e alla luce e in una tonalità di nero o blu molto intensa. Ciò significa che il colore rimane inalterato anche dopo un lungo periodo di tempo. A seconda della carta, l’inchiostro potrebbe impiegare un po’ più di tempo ad asciugarsi. Consigliamo di pulire la penna stilografica con maggiore frequenza (ogni 2 o 3 settimane). L’ideale sarebbe utilizzarla più volte alla settimana e sciacquarla dopo l’uso.
Se si supera di molto questo intervallo di tempo, i pigmenti possono sedimentarsi in modo permanente all’interno dell’alimentatore e non è più possibile rimuoverli con un normale risciacquo. In tal caso, sarebbe necessaria un’ispezione accurata della penna stilografica presso il centro assistenza.
Sì, abbiamo le mine adatte ai nostri portamine. Può ordinarle presso una boutique o un rivenditore autorizzato.
Devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto.
Se utilizza un inchiostro permanente, tenga presente che richiede intervalli di pulizia differenti a causa della sua elevata pigmentazione. Raccomandiamo di pulire le penne stilografiche con inchiostro permanente Montblanc ogni 2-3 settimane (a seconda della frequenza di utilizzo) con acqua fredda pulita. L’ideale sarebbe utilizzare la penna stilografica diverse volte alla settimana e sciacquarla dopo l’uso.
Sì, è possibile ordinare gomme. Per ordinarle, contatti una boutique o un rivenditore autorizzato a sua scelta.
Esistono penne stilografiche con meccanismo di caricamento a stantuffo che si possono caricare soltanto da una boccetta d’inchiostro. Un esempio sono i nostri strumenti da scrittura Special Edition e Limited Edition o la nostra Meisterstück nei formati Le Grand e 149. Alcune stilografiche si possono usare soltanto con cartucce d’inchiostro. Alcuni strumenti da scrittura, ad esempio Meisterstück Classique, possono essere sia utilizzati con le cartucce d’inchiostro che caricati da una boccetta d’inchiostro con un converter a stantuffo. Quasi tutte le altre stilografiche possono essere utilizzate con le cartucce.
In caso di dubbi, per sapere se la sua stilografica utilizza l’inchiostro o le cartucce d’inchiostro, può contattarci specificando qual è il suo strumento da scrittura.
Sì, le ricariche Roller e Fineliner sono intercambiabili. Si prega di notare che le ricariche LeGrand non possono essere utilizzate per gli strumenti di scrittura adatti a dimensioni standard e viceversa.
No, le ricariche Roller e Fineliner non possono essere utilizzate per una penna a sfera e viceversa.
Questo dipende dal sistema di scrittura e dal modello in tuo possesso. Se possiedi una penna stilografica, a sfera o a cartuccia d'epoca, è possibile utilizzare le nostre attuali ricariche standard Rollerball o cartucce d'inchiostro, in quanto le misure di queste ricariche non sono mai cambiate. Se invece possiedi una penna a sfera, ti invitiamo a contattarci, allegando un'immagine chiara dello strumento di scrittura e della vecchia ricarica, se disponibile, in modo da poterti suggerire la ricarica più appropriata.
Montblanc propone una selezione esclusiva di inchiostri di vari colori. Per evitare di danneggiare la tua stilografica Montblanc, raccomandiamo di utilizzare solo inchiostro a marchio Montblanc.
Apri il tuo strumento da scrittura Montblanc e guarda cosa c'è scritto sulla ricarica.
"Refill Ballpoint Pen": solo un tipo si adatta praticamente a tutti i nostri modelli a sfera, ad eccezione dei "refill piccoli per penna a sfera" (tre pezzi contenuti in una confezione, adatti per la penna a sfera Meisterstück Mozart e per lo strumento di scrittura che fa parte del dispositivo Augmented Paper). La ricarica standard è disponibile in molti colori diversi e con tre diverse larghezze del tratto:
- F sta per Fine, sfera diametro 0,5 mm;
- M sta per Medio, sfera diametro 1,0 mm;
- B sta per Largo, sfera diametro 1,4 mm.
"Refill Rollerball" e "Refill Fineliner": si adattano alle edizioni Meisterstück Classique, Starwalker, Bohème, Muse, Montblanc M, Great Characters ed edizioni limitate.
- F sta per Fine, sfera diametro 0,5 mm
- M sta per Medio, sfera diametro 1,0 mm
- B sta per Largo, sfera diametro 1,4 mm
"Refill Rollerball LeGrand" e "Refill Fineliner LeGrand": si adattano al Meisterstück LeGrand Roller.
- F sta per Fine, sfera diametro 0,6 mm (solo Roller)
- M sta per Medio, sfera diametro 0,7 mm (solo Roller)
- B sta per Largo, sfera diametro 1,0 mm (solo Roller)
- Fineliner EF sta per Extra Fine, diametro della punta di feltro 0,55 mm
- M sta per Medio, diametro della punta di feltro 0,8 mm
- B sta per Ampio, diametro della punta di feltro 1,0 mm
Pelletteria
In molti casi Montblanc può sostituire un logo mancante. Per ottenere maggiori informazioni, ti invitiamo a contattarci, allegando una foto del tuo articolo. In alternativa, puoi scegliere di inviarci il tuo prodotto tramite una Boutique Montblanc o uno dei nostri rivenditori autorizzati più vicini a te. Ti preghiamo di portare con te una copia della prova d'acquisto o della garanzia.
La pelle è un materiale naturale, sensibile a luce, umidità e acqua. Per mantenere il proprio prodotto in pelle in perfette condizioni ed evitare che il colore sbiadisca, Montblanc raccomanda di evitare di esporlo ad alte temperature o alla luce diretta del sole per periodi prolungati. In caso di contatto con acqua, asciugare subito con un panno liscio e morbido. Per mantenerne intatta la naturale morbidezza, Montblanc raccomanda di trattare l'articolo con un apposito prodotto neutro per la cura dei prodotti in pelle.
Puoi portare il tuo articolo di pelletteria presso una delle nostre Boutique o un rivenditore autorizzato che valuterà la possibilità di offrire il servizio richiesto e, in caso affermativo, invierà il prodotto al nostro centro servizi per tuo conto.
Orologi
Tutti gli orologi prodotti con un identificativo univoco (numero di serie) possono essere registrati facilmente e gratuitamente sulla piattaforma Enquirus. La piattaforma offre uno spazio sicuro per la conservazione dei dati sui suoi orologi e consente di denunciarne il furto o lo smarrimento in modo semplice e veloce. Questo database è uno strumento utile per le forze dell’ordine che hanno necessità di esaminare orologi sospetti e per chiunque acquisti un orologio di seconda mano.
Per impostare l'ora dell'orologio consulta la Guida ai servizi.
Non modificare l'ora o la data tra le 22.00 e le 2.00, periodo durante il quale la data cambia, in quanto questo potrebbe danneggiare il movimento. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla Guida ai servizi. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a visitare una delle nostre boutique o rivenditori autorizzati.
Visita una delle nostre boutique o un rivenditore autorizzato per trovare il cinturino adatto al tuo orologio. Trovi i cinturini per il tuo Summit 1 o 2 alla pagina Dispositivi tecnologici.
Se non hai indossato l'orologio automatico o a carica manuale per un periodo di tempo prolungato, caricalo completamente ruotando la corona venti volte. Ulteriori dettagli sono specificati nella relativa Guida ai servizi.
Per garantire le prestazioni del tuo orologio meccanico o a carica manuale, ti consigliamo di caricare la corona una volta al giorno, preferibilmente alla stessa ora. Fai attenzione a non forzare la corona una volta che avverti resistenza.
Non modificare l'ora o la data tra le 22.00 e le 2.00, periodo durante il quale la data cambia, poiché questo potrebbe danneggiare il movimento. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla Guida ai servizi.
Il tuo orologio è come un gioiello. Creazioni caratterizzate da una simile eccellente maestria artigiana richiedono una cura speciale per mantenere inalterato il loro aspetto e le prestazioni dalla massima precisione. Per prolungare la longevità e la preziosa bellezza dell'orologio, Montblanc raccomanda di sottoporlo regolarmente a controlli di manutenzione, per assicurarne le perfette condizioni e il corretto funzionamento a lungo.
Proprio come un’automobile, che richiede una manutenzione regolare, anche un orologio necessita di cure costanti. A seconda delle sue caratteristiche meccaniche, il tuo orologio richiede un servizio di manutenzione ogni 1-5 anni. Le seguenti pagine contengono importanti raccomandazioni per l'uso quotidiano dell'orologio, nonché l'elenco dei vari tipi di servizi per tutti gli orologi Montblanc.
Per ulteriori domande o chiarimenti, ti preghiamo di contattare la boutique Montblanc a te più vicina, oppure un rivenditore autorizzato Montblanc. I nostri esperti qualificati saranno lieti di fornirti qualunque tipo d'informazione.
I campi magnetici, come quelli emessi da televisori, radio e magneti, possono crearsi ovunque. Questi influiscono su varie parti di un movimento orologiero, alterandone le prestazioni. Per rilevare eventuali campi magnetici è possibile utilizzare una bussola. Se l'ago si muove, ci si trova in un'area influenzata da campi magnetici.
Attenzione: questo fenomeno riguarda solo i movimenti meccanici. I movimenti al quarzo possono perdere alcuni secondi di precisione, ma ritornano subito alla normalità quando ci si allontana dal campo magnetico. I nostri centri servizi Montblanc sono dotati di speciali macchinari per smagnetizzare gli orologi. Per qualunque domanda, non esitare a portare il tuo orologio presso una boutique Montblanc, o presso un rivenditore autorizzato Montblanc.
Tutti i cinturini dei nostri orologi, a eccezione dello smartwatch Summit, possono essere sostituiti dai nostri specialisti. Ti invitiamo a visitare una delle nostre boutique o i rivenditori autorizzati per ulteriore assistenza. Consulta l'elenco completo delle boutique e dei rivenditori autorizzati.
Se non hai indossato l'orologio automatico o a carica manuale per un periodo di tempo prolungato, caricalo completamente ruotando la corona venti volte. Ulteriori dettagli sono specificati nella relativa Guida ai servizi.
Per garantire le prestazioni del tuo orologio meccanico o a carica manuale, ti consigliamo di caricare la corona una volta al giorno, preferibilmente alla stessa ora. Fai attenzione a non forzare la corona una volta che si avverte resistenza.
Nel caso in cui ciò non migliori le prestazioni, i nostri specialisti saranno lieti di esaminare il tuo orologio. Visita una boutique o un rivenditore autorizzato più vicino a te.
Smart Watches
La batteria è ottimizzata in modo da garantire un intero giorno di autonomia con un utilizzo normale. Nella modalità solo orologio, invece, può durare fino a diversi giorni. Normalmente Montblanc Summit si ricarica in due ore.
Esistono diverse soluzioni per evitare che la batteria si scarichi rapidamente. Provi quanto segue:
1) Per prolungare la durata complessiva della batteria, nelle impostazioni è possibile disattivare la funzione “Schermo sempre attivo” e la riattivazione tramite rotazione (Tilt to wake).
2) Maggiore è la luminosità dello schermo, maggiore sarà il consumo di batteria. Regolando la luminosità dello schermo si può quindi prolungare la durata della batteria.
3) Alcuni quadranti forniti da terzi, in particolare quelli con animazioni o elementi interattivi, consumano più batteria di altri. Se di recente ha installato un’app o un quadrante e nota che la batteria si scarica più velocemente del solito, provi a disinstallare tale app o quadrante.
4) Consulti le statistiche sulla batteria nell’app Montblanc Summit (per Summit 3) o Wear OS by Google (per Summit 2, 2+ e Lite) installata sul suo telefono e apporti le modifiche necessarie.
Per maggiori informazioni, visiti il sito web di Wear OS.
La modalità risparmio energetico è quella che consuma meno batteria. Quando è attiva, l’orologio indica soltanto l’ora, mentre tutte le altre funzioni sono disattivate. In Summit 3, la modalità che indica solo l’ora è chiamata Risparmio energetico estremo.
La modalità risparmio energetico si attiva automaticamente quando il livello della batteria è basso, in modo da risparmiare energia. È possibile attivare e disattivare la modalità risparmio energetico in qualunque momento. Per attivare manualmente la modalità risparmio energetico sul suo orologio, apra Impostazioni e, alla voce Batteria, abiliti Risparmio energetico. Per disattivare la modalità, prema la corona rotante per 10-15 secondi o posizioni l’orologio sul caricatore.
1) Controlli che il contatto tra l’orologio e la base di ricarica non sia interrotto sollevando l’orologio e riposizionandolo sul caricatore. Verifichi anche che i contatti sul retro dell’orologio siano correttamente allineati ai pin del caricatore.
2) Provi a caricare il dispositivo collegandolo a una presa a muro. Se la ricarica avviene tramite USB, il computer potrebbe non fornire energia sufficiente.
3) Verifichi inoltre che i pin dell’orologio e della base/stazione di ricarica siano puliti. Per pulirli, usi un panno morbido leggermente inumidito.
4) Controlli infine che non vi sia polvere nella porta micro-USB. Soffi leggermente sulla porta per rimuovere eventuale polvere o sporco.
5) Se il problema persiste, provi a riavviare Montblanc Summit tenendo premuto il pulsante sulla corona per 20-25 secondi mentre l’orologio è collegato all’adattatore di alimentazione.
La batteria potrebbe essere scarica. Esegua le seguenti operazioni:
1) Posizioni l’orologio sul caricatore in dotazione e colleghi il caricatore a una presa di corrente. Verifichi che la presa di corrente eroghi una corrente costante di 500 mA e 5 V.
2) Controlli di aver rimosso tutti gli imballaggi in plastica dall’orologio.
3) Utilizzi il cavo di ricarica, l’adattatore di alimentazione e la base/stazione di ricarica originali. L’uso di un cavo o di un adattatore di alimentazione differenti potrebbe danneggiare l’orologio.
4) Verifichi che i pin dell’orologio e della base/stazione di ricarica siano puliti. Per pulirli, usi un panno morbido leggermente inumidito.
5) Controlli che non vi sia polvere nella porta micro-USB. Soffi leggermente sulla porta per rimuovere eventuale polvere o sporco.
6) Se il problema persiste, provi ad avviare Montblanc Summit tenendo premuto il pulsante sulla corona per 20-25 secondi mentre l’orologio è collegato all’adattatore di alimentazione. Lasci caricare l’orologio per 15 minuti, quindi provi a riaccenderlo.
7) Infine, provi a utilizzare una presa a muro e ripeta i passaggi precedenti.
Per maggiori informazioni e per ricevere ulteriore assistenza, visiti il sito web di Wear OS.
No, i caricatori non sono compatibili con gli altri modelli della serie Summit.
Quando è connesso al suo telefono, Summit riceve il segnale GPS dal telefono. Quando il telefono e l’orologio non sono connessi, l’orologio riceve il proprio segnale GPS.
Poiché l’assestamento iniziale del segnale può richiedere alcuni minuti, cerchi di non muoversi per ridurre l’attesa. Edifici di grandi dimensioni, alberi e altri ostacoli potrebbero rendere difficoltosa la connessione, per cui è meglio avviare la procedura di acquisizione satellitare quando il cielo si trova nel suo campo visivo e non vi sono ostacoli, anche se successivamente svolgerà la sua attività in un luogo con una visuale più limitata. Se ha intenzione di fermarsi per un po’, sospenda l’attività durante la pausa, in modo da limitare il livello di imprecisione nella rilevazione dovuto al GPS drift.
Quando si utilizza Montblanc Summit, sono molti i fattori che possono influire sulla precisione della posizione, della distanza e della velocità visualizzate sul dispositivo. Se il segnale satellitare è forte, la posizione GPS indicata dall’orologio dovrebbe avere una precisione di circa 3 metri. Un segnale satellitare più debole può ridurre la precisione della posizione e di conseguenza anche l’accuratezza della distanza e velocità indicate.
Yes, the Montblanc Summit has a heart rate sensor on the back of the watch so that you can track your heart rate for a healthier life. You can monitor your heart rate in teh Montblanc Heart Rate app that is pre-installed on your watch. For the best performance, please make sure to have a proper fit between your wrist and the watch. Please also make sure not to cover the heart rate sensor with any other material.
Summit offre diverse app preinstallate che permettono di monitorare il proprio benessere e di condurre una vita più sana. Qui può trovare alcuni video tutorial sulle app.
https://youtube.com/playlist?list=PLn23KFH74zMFWAyMqfufvAaF_E_bgO6Sx
Sì, può personalizzare il suo Montblanc Summit con ulteriori app scaricabili da Google Play Store, indipendentemente dal tipo di telefono (iPhone o Android) associato all’orologio.
Sì, può scegliere il suo quadrante preferito e personalizzarlo come desidera. Per vedere tutti i quadranti disponibili sull’orologio, prema a lungo il quadrante attuale, scorra verso destra e tocchi il simbolo più. I quadranti disponibili sono accessibili anche dall’app Montblanc Summit.
Per personalizzare un quadrante, prema a lungo il quadrante attuale e poi tocchi l’icona delle impostazioni: si aprirà un menu con diverse opzioni di personalizzazione. Può personalizzare il quadrante anche nell’app Montblanc Summit.
Per maggiori informazioni su come personalizzare Montblanc Summit, faccia riferimento al nostro tutorial.
Per attivare la funzione eSIM sono disponibili due opzioni, a seconda del suo operatore:
1) Scarichi Piano operatore nell’app Wear OS.
2) Scansioni il codice QR fornito dall’operatore.
Per maggiori informazioni sulle funzionalità LTE e eSIM faccia riferimento a questo tutorial.
Per le procedure di risoluzione dei problemi consulti il sito web di Wear OS.
Se ha un telefono Android può ricevere, leggere, scorrere e cancellare le notifiche nonché rispondere ai messaggi direttamente dall’orologio utilizzando la voce, Smart Reply (messaggi predefiniti), la scrittura a mano o la tastiera.
Se ha un iPhone può ricevere, leggere, scorrere e cancellare le notifiche, ma non può rispondere ai messaggi direttamente dall’orologio.
Sia con Android che con iOS è possibile ricevere sull’orologio le notifiche sulle chiamate in entrata e rispondere direttamente alle chiamate o rifiutarle.
Su Montblanc Summit le notifiche vengono riprodotte dal suo telefono e non richiedono una configurazione specifica né l’installazione della corrispondente app sull’orologio. Pertanto, per poter ricevere notifiche, l’orologio deve essere associato al suo telefono e il telefono e l’orologio non devono essere in modalità “non disturbare”.
Può gestire le notifiche e selezionare le app dalle quali riceverle sul suo telefono nella sezione Notifiche dell’app Montblanc Summit (per Summit 3) e dell’app Wear OS by Google (per Summit 2, 2+ e Lite).
Per maggiori informazioni, visiti il sito web di Wear OS.
Montblanc Summit 3 è compatibile con i telefoni Android con sistema operativo Android 8.0 o successivo e con gli iPhone con sistema operativo iOS 15.0 o successivo.
Summit Lite e Summit 2+ sono compatibili con i telefoni Android con sistema operativo Android 6.0 o successivo e con gli iPhone con sistema operativo iOS 12.0 o successivo.
Summit 2 è compatibile con i telefoni Android con sistema operativo Android 4.4 o successivo e con gli iPhone con sistema operativo iOS 9.3 o successivo.
Per verificare la compatibilità del suo telefono visiti g.co/wearcheck dal suo telefono Android o iPhone.
1) Accenda l’orologio tenendo premuto il pulsante sulla corona.
2) Sul telefono, controlli che il Bluetooth sia abilitato, scarichi e apra l’app Montblanc Summit (per Summit 3) o l’app Wear OS by Google (per Summit 2, 2+ e Lite) e inizi la configurazione.
3) Selezioni il nome dell’orologio e segua le istruzioni per associarlo al telefono.
Per maggiori informazioni e per ricevere ulteriore assistenza, visiti il sito web di Wear OS.
Se l’orologio non resta connesso al telefono, provi quanto segue:
1) Verifichi che il telefono sia entro il raggio di azione del Bluetooth e che l’app Montblanc Summit (per Summit 3) o Wear OS by Google (per Summit 2, 2+ e Lite) sia aperta sul telefono, in primo piano o in background.
2) Sul telefono, disattivi e riattivi il Bluetooth e controlli che l’orologio non sia in modalità aereo.
Se i problemi di connessione persistono, consulti il sito web di Wear OS per ricevere maggiore assistenza.
Alcune funzionalità di Google Wallet sono disponibili solo in determinati Paesi e su determinati dispositivi*. Per ricevere assistenza su Google Wallet e informazioni specifiche per il suo Paese, visiti il sito web dedicato.
La informiamo inoltre che Google Wallet al momento non supporta PayPal e carte sconto o fedeltà
su Montblanc Summit.
*Google Wallet è disponibile solo sui telefoni Android.
Sì, può personalizzare il suo Montblanc Summit scegliendo un altro cinturino che si adatti al suo stile. Tutti i cinturini Summit hanno una larghezza di 22 mm e sono quindi intercambiabili. Ciò significa che, ad esempio, può utilizzare il cinturino di un Summit Lite su un Summit 3.
Per rimuovere il cinturino, con l’orologio rivolto verso il basso, faccia scorrere verso il centro il dispositivo di bloccaggio all’estremità superiore del cinturino. Così facendo, il perno potrà essere tolto dall’orologio. Per applicare il cinturino, inserisca prima il perno dal lato opposto, quindi faccia scorrere verso il centro il dispositivo di bloccaggio e inserisca il perno nel secondo foro.
Nella Guida rapida fornita in dotazione con Montblanc Summit troverà le istruzioni con le relative immagini.
Tutte le generazioni di Montblanc Summit sono resistenti all’acqua*.
Montblanc Summit 2+ ha una resistenza all’acqua di grado IPx8. Ciò significa che è in grado di resistere a sudore e pioggia e può essere indossato quando ci si lava le mani. Non è però adatto all’immersione in acqua (ad es. sotto la doccia oppure durante il nuoto o altre attività acquatiche), in quanto l’acqua sotto pressione potrebbe penetrare all’interno dell’orologio e danneggiarlo.
Montblanc Summit 2, Lite e 3 hanno una resistenza all’acqua certificata di 5 ATM. Sono adatti ad attività a bassa velocità e in acque poco profonde, come il nuoto in piscina o nel mare. Bisogna invece evitare attività come le immersioni subacquee o gli sport acquatici ad alta velocità, in quanto i picchi di pressione superiori a 5 ATM potrebbero danneggiare l’orologio.
La resistenza all’acqua può diminuire nel tempo. Altri fattori che possono compromettere la resistenza all’acqua di Montblanc Summit e che devono quindi essere evitati sono la caduta dell’orologio e l’esposizione all’alta pressione (ad es. sci d’acqua, immersioni, surf, sport acquatici motorizzati), a temperature o umidità elevate (ad es. sauna o bagno turco, jacuzzi) e a liquidi diversi dall’acqua dolce (ad es. acqua saponata, detergenti, lozioni, profumi, oli, creme solari). Bisogna inoltre evitare di premere i pulsanti mentre l’orologio è sott’acqua.
Dopo il contatto con acqua di mare o di piscina o con altri liquidi sopra menzionati, Montblanc Summit deve essere pulito con acqua dolce e asciugato con un panno privo di pelucchi.
Mentre tutti i cinturini Montblanc Summit in caucciù, metallo e nylon sono resistenti all’acqua e possono quindi essere utilizzati in sicurezza in acqua, i cinturini in pelle non devono entrare in contatto con l’acqua. Il caricatore e gli altri accessori di Montblanc Summit non sono resistenti all’acqua e devono essere tenuti lontani da acqua, umidità o altri liquidi. I danni dovuti all’acqua non sono coperti dalla garanzia.
*Tenga presente che la resistenza all’acqua non equivale all’impermeabilità.
Offriamo il servizio di sostituzione della batteria solo per i modelli Summit Lite, Summit 2+ e Summit 3.
Visiti una boutique Montblanc o un rivenditore autorizzato nelle sue vicinanze per verificare se il problema è legato alla batteria. Se necessario, la batteria verrà inviata al centro assistenza.
Nessuna delle app Montblanc sincronizza i dati con servizi cloud. I dati sono quindi al sicuro, essendo archiviati unicamente sul suo dispositivo.
Augmented Paper
Per un corretto funzionamento di Augmented Paper, è consigliabile utilizzare il blocco note Montblanc Augmented Paper con carta A5 (14,8 x 21 cm). Si possono comunque utilizzare molti altri tipi di carta, purché il blocco non contenga più di 50 fogli. Può anche utilizzare il retro della carta.
Sì, può scrivere fino ai bordi o agli angoli del foglio a patto che rimanga all’interno dell’area attiva di Augmented Paper. L’area attiva ha approssimativamente le dimensioni di un foglio A5 e corrisponde all’area di scrittura o disegno in cui la penna viene rilevata.
No, you will need to press the ‘Page’ button (located in the middle of the Augmented Paper) to create a new page.
Yes, but only use a plastic ruler as a metal ruler will interfere with the functionality of your Augmented Paper.
No, l’app Montblanc Hub non consente di recuperare gli appunti eliminati.
L’area attiva di Augmented Paper è l’area di scrittura o disegno in cui la penna viene rilevata. Quest’area misura approssimativamente quanto un foglio A5.
Sì, può archiviare i suoi appunti su Inkspace Cloud. Ciò le consentirà di accedere ai contenuti da qualunque dispositivo, ovunque e in qualsiasi momento. Le basta creare un account Inkspace Cloud e i suoi appunti saranno caricati automaticamente ogni volta che si connetterà al cloud.
Per registrarsi o accedere a Inkspace Cloud, colleghi Augmented Paper all’app Montblanc Hub e vada nella sezione delle impostazioni all’interno dell’app. Selezioni “Inkspace Cloud”, quindi “Registrati” o “Accedi” e segua le istruzioni sullo schermo.
Una volta completata la registrazione potrà accedere ai suoi appunti ovunque si trovi. Le basterà aprire il suo browser ed effettuare l’accesso alla pagina https://inkspace.wacom.com.
Per caricare Augmented Paper utilizzi il cavo micro-USB in dotazione collegandolo al suo computer o a un caricatore micro-USB.
Augmented Paper entra in standby dopo 15 minuti. Per riattivarlo, prema il pulsante “Pagina” al centro.
Smartphone e tablet Android con sistema operativo 5.0 o successivo e dispositivi iOS quali iPhone o iPad con sistema operativo 10.0 o successivo.
Tenga presente, però, che Augmented Paper può essere associato a un solo dispositivo alla volta. Può installare e utilizzare l’app Montblanc Hub gratuitamente su più di un dispositivo, ma non può sincronizzare gli appunti tra diversi dispositivi.
L’app Montblanc Hub imposta automaticamente la lingua in base a quella del dispositivo connesso se si tratta di una delle seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano, portoghese, polacco, giapponese, coreano e cinese tradizionale o semplificato. Se il suo dispositivo utilizza una lingua diversa, la lingua predefinita dell’app Montblanc Hub è l’inglese.
Augmented Paper riconosce la sua scrittura a mano; per questo la lingua di esportazione è automaticamente quella del dispositivo collegato. Le lingue di esportazione supportate sono inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano, portoghese, portoghese (Brasile), polacco, bulgaro, danese, norvegese, svedese, finlandese, olandese, arabo, giapponese, cinese tradizionale e semplificato, coreano, vietnamita, turco e ceco.
Non può cambiare direttamente la lingua dell’app, in quanto viene rilevata quella utilizzata sul suo smartphone. Per cambiare la lingua dell’app è necessario andare nelle impostazioni dello smartphone o del tablet e modificare la lingua del dispositivo.
1) Verifichi che sul suo dispositivo sia abilitata la tecnologia Bluetooth Low Energy.
2) Scarichi l’app Montblanc Hub dall’app store del suo dispositivo e la apra.
3) L’app Montblanc Hub la guiderà nella procedura di associazione del dispositivo iOS o Android dotato di Bluetooth.
Per controllare se Augmented Paper è connesso all’app Montblanc Hub, apra l’app e vada in Impostazioni > Dispositivo. Se connesso, il suo dispositivo apparirà nell’elenco.
Per controllare se Augmented Paper è connesso all’app Montblanc Hub, apra l’app e vada in Impostazioni > Dispositivo. Se connesso, il suo dispositivo apparirà nell’elenco.
Tenga presente che, se il LED blu o verde è acceso, ciò non significa che Augmented Paper sia connesso a un dispositivo. I LED verde e blu indicano soltanto lo stato del contenuto.
No, per utilizzare Augmented Paper non è necessario avere con sé il proprio dispositivo. Augmented Paper è dotato di una memoria interna e può archiviare fino a 100 pagine prima che i file debbano essere trasferiti su un dispositivo. Quando la memoria di Augmented Paper è piena, si accende sia il LED blu che quello arancione.
No. Deve usare lo strumento da scrittura StarWalker fornito con Augmented Paper, perché include la tecnologia necessaria a comunicare con il digitalizzatore di Augmented Paper.
Sì, può usare lo strumento da scrittura StarWalker con altri tipi di Augmented Paper.
Augmented Paper ha in dotazione una pinzetta per la rimozione del pennino. Usi la pinzetta per estrarre la cartuccia di inchiostro. Per ricaricare l’inchiostro inserisca un’altra cartuccia nella punta facendo pressione per fissarla all’interno.
Cuffie MB 01
I cuscinetti e l’archetto sono rivestiti in pelle e si possono pulire con prodotti delicati per la pulizia della pelle e un panno morbido. Gli snodi e i padiglioni possono essere puliti con un panno. I cuscinetti possono essere rimossi facilmente con una leggera trazione e possono essere acquistati separatamente. Per ulteriori istruzioni sulla pulizia consulti anche la guida per la sicurezza.
Quando è attivata, la funzionalità Intelligent Play/Pause rileva automaticamente quando l’utente si leva oppure indossa le cuffie e mette in pausa o riprende la riproduzione di conseguenza, senza che sia necessario premere alcun pulsante.
Questa funzionalità è disattivata per impostazione predefinita. Per attivarla, prema contemporaneamente il pulsante di riduzione del volume e il pulsante ANC per 8 secondi. Per disattivare la funzionalità, ripeta la procedura.
L’esperienza di utilizzo di questa funzionalità può variare in base alla forma della testa o delle orecchie dell’utente. Se le cuffie mettono in pausa o riproducono musica accidentalmente, disattivi la funzionalità.
Sì, le cuffie MB 01 supportano tutti i tipi di assistente vocale (ad es. Google Assistant sui dispositivi Android e Siri sui dispositivi iOS). Può attivare l’assistente vocale tenendo premuto il relativo pulsante.
Si assicuri che la funzione assistente vocale sia attivata sui dispositivi associati.
Sì. Le cuffie sono dotate di vari microfoni e di una tecnologia di acquisizione vocale chiara che ottimizza la qualità delle conversazioni telefoniche.
Il pulsante sul padiglione destro consente di gestire le telefonate:
Prema una volta il pulsante di riproduzione/pausa per accettare la chiamata
Prema due volte il pulsante per silenziare la conversazione in corso
Prema tre volte il pulsante per riattivare l’audio della conversazione
Tenga premuto il pulsante per 3 secondi per terminare la chiamata
1) Si assicuri che la funzionalità Bluetooth del dispositivo sia attiva e che le cuffie siano spente.
2) Tenga premuto il pulsante di accensione per 8 secondi. Mantenga il pulsante premuto fino a quando le cuffie non dicono “Power on – Battery X% - Ready to pair” (Accese – Batteria X% - Pronte per l’associazione). SOLO a quel punto rilasci il pulsante.
3) Completi la configurazione selezionando le cuffie (Montblanc_MB01) nell’elenco Bluetooth del suo dispositivo.
4) Una volta terminata la configurazione iniziale, le cuffie si assoceranno automaticamente al dispositivo ogni volta che vengono accese.
Il dispositivo Montblanc_MB01 è quello corretto. LE-Montblanc_MB01 è il nome della connessione Bluetooth Low Energy, che viene esclusa automaticamente da alcuni dispositivi. Se per errore ha selezionato LE-Montblanc_MB01, è possibile che la musica non venga riprodotta.
1) Rimuova le cuffie dai dispositivi Bluetooth noti.
2) Tenga premuti contemporaneamente il pulsante ANC e il pulsante di accensione per 8 secondi. Le cuffie diranno “Bluetooth device list cleared” (Elenco dispositivi Bluetooth cancellato).
3) Spenga le cuffie.
4) Tenga premuto il pulsante di accensione per 8 secondi fino a quando le cuffie non diranno “Ready to pair” (Pronte per l’associazione) e associ le cuffie al dispositivo.
Sì. Le cuffie si connetteranno automaticamente agli ultimi due dispositivi associati (ad esempio, uno smartphone e un tablet).
Il Bluetooth ha una portata di 10 m. La connessione Bluetooth può essere ostacolata da barriere fisiche (muri, porte) o da interferenze di altri dispositivi elettronici.
Cancellazione attiva del rumore
La cancellazione attiva del rumore (Active Noise Cancellation) è una tecnologia che elimina il rumore ambientale (ad esempio, i motori dell’aereo) mediante l’aggiunta di un secondo suono appositamente progettato per “controbilanciare” (e quindi annullare) il primo.
Le Montblanc MB 01 sono dotate di una funzionalità ANC ibrida avanzata, che utilizza dei microfoni posti all’interno e all’esterno dei padiglioni auricolari. I microfoni interni tengono in considerazione la musica in riproduzione, mentre quelli esterni rilevano e bloccano una gamma di frequenze più ampia.
Modalità live
Quando è attiva la modalità live, i microfoni catturano i suoni esterni a basso volume e li amplificano negli altoparlanti interni. In questa modalità è quindi possibile percepire i suoni dell’ambiente circostante mentre si indossano le cuffie.
Per attivare/disattivare la funzionalità ANC e la modalità live, prema il pulsante ANC. La modalità corrente sarà annunciata nelle cuffie.
Se le cuffie sono completamente scariche, potrebbe volerci un po’ di tempo prima che i LED si accendano.
Provi a caricarle con un altro cavo USB-C oppure colleghi le cuffie a un altro caricatore USB.
Se l’audio si interrompe o si sente del rumore durante l’utilizzo delle cuffie, può provare quanto segue:
1) Controlli che il dispositivo sia all’interno della portata del segnale Bluetooth (10 metri) e che non ci siano ostacoli che interferiscono con la trasmissione.
2) Disattivi altri dispositivi Bluetooth nelle vicinanze, in quanto potrebbero influire negativamente sulla trasmissione.
3) Se ascolta musica in streaming, controlli che la connessione Internet sia adeguata oppure scarichi la musica sul suo dispositivo.
4) Cambi la modalità audio delle cuffie. Ad esempio, la modalità live potrebbe amplificare rumori ambientali indesiderati.
5) Sui telefoni Android: provi a disabilitare la funzionalità aptX Adaptive tra le opzioni Bluetooth per le cuffie MB 01. In alcuni dispositivi potrebbe essere attivata, ma non supportata.
Se il problema persiste, provi nei seguenti modi:
1) Riavvii le cuffie.
2) Disattivi e riattivi il Bluetooth.
3) Chiuda le app inutilizzate sul dispositivo/riavvii il dispositivo.
Sì, le cuffie MB 01 hanno il grado di protezione IPX4, quindi sono resistenti al sudore e agli spruzzi d’acqua. Può utilizzarle durante gli allenamenti e le attività sportive non acquatiche. Tuttavia, le MB 01 non sono progettate per una sudorazione intensa e non sono impermeabili. Un getto d’acqua o di altri liquidi penetrerebbe all’interno delle cuffie. Non esponga quindi le MB 01 a getti d’acqua e sudorazione intensa e non le utilizzi durante sport acquatici, come il nuoto, o durante la doccia.
Gioielleria
Montblanc raccomanda di non indossare gioielli, in particolare anelli, durante le pulizie di casa e i lavori in giardino. Evitare il contatto con acqua salata, sapone, prodotti cosmetici, profumi, spray per capelli e detergenti corrosivi o a base di solventi.
Sostanze come il cloro possono danneggiare e scolorire permanentemente i gioielli Montblanc, specialmente ad alte temperature. Evitare di indossare i gioielli Montblanc in spiaggia, in piscina, nella vasca da bagno o praticando sport, per evitare di danneggiarli. Far controllare regolarmente le incastonature delle pietre dai nostri orafi per verificare che siano ancora ben salde.