Vai al contenuto principale

Promozione applicata

Digita per cercare
Avere un impatto positivo sul pianeta e sulle persone che lo abitano è l’impegno di Montblanc; responsabilità e onestà sono i valori che ci guidano in questo percorso.
Il modulo seguente è una parallasse a scorrimento. Scorrendo la pagina verranno evidenziati titoli, testi e immagini o video della parallasse.
  • Gestire meglio le nostre emissioni è il primo passo per ridurre la nostra impronta ecologica. Collaboriamo con esperti del settore per misurare l’impatto generato dalle nostre attività produttive, in modo da ridurre le nostre emissioni lungo tutta la filiera. A questo scopo stiamo sostituendo gli impianti di riscaldamento, di illuminazione ed i serramenti dei nostri principali edifici; inoltre entro il 2025 il 100% dell’elettricità che usiamo in tutto il mondo proverrà da fonti rinnovabili. Il nostro percorso verso una maggiore sostenibilità procede di pari passo con un’assunzione di responsabilità per le emissioni dei nostri edifici, processi produttivi e trasporti (Scopi 1 e 2); stiamo già compensando il 100% delle nostre emissioni dirette di gas serra legate alle trasferte di lavoro e alla logistica (Scopo 3).
  • Ma non ci occupiamo soltanto di ciò che avviene all’interno della nostra azienda: anche ai nostri fornitori chiediamo di adottare il Codice di condotta Richemont. Siamo orgogliosi di collaborare con organizzazioni indipendenti, come il Responsible Jewellery Council e il Leather Working Group, per avere la certezza di affidarci sempre a un network di fornitori globali che hanno a cuore i temi sociali ed ambientali. Gli obiettivi che ci siamo prefissi: acquistare il 100% della pelle in Europa e presso concerie certificate dal Leather Working Group entro il 2023; raggiungere emissioni zero per la pelle che utilizziamo, dalla macellazione ai prodotti finiti, entro il 2023; mantenere il Codice di Procedura della nostra certificazione Responsible Jewellery Council ed ottenere anche la certificazione Jewellery Council Chain of Custody entro aprile 2024, per certificare che l’oro utilizzato nei nostri orologi, strumenti da scrittura ed accessori è interamente tracciabile e proveniente da fonti gestite in maniera responsabile.
  • Siamo consapevoli che i materiali da noi impiegati non sono una risorsa illimitata e che quindi è importante per noi come azienda prolungarne per quanto possibile la vita utile. Per questo abbiamo realizzato nuovi imballaggi privi di plastica, destinati sia ai clienti che alla logistica, per i quali utilizziamo esclusivamente materiali riciclati. Tutti i nostri prodotti che contengono nylon sono interamente riciclabili e realizzati con plastica riciclata. Inoltre ricicliamo già tutte le componenti in metallo dei nostri articoli di pelletteria ed i materiali di scarto, che a loro volta vengono trasformati in nuovi prodotti.
Sustainability_Comp_Econyl_1920x1280px_72dpi_[1]
Parallax2
parallax3

Il potere della scrittura

Scrivere non ci aiuta soltanto a perfezionare le nostre capacità di comunicazione e pensiero, ma ci consente anche di esprimere ciò che siamo come persone. Per il nostro marchio questo è il modo più significativo e autentico di contribuire alla società. Perché crediamo fermamente che ogni individuo, qualunque sia la sua storia, debba avere l’opportunità di lasciare un segno attraverso la scrittura.

Maestria artigianale

Cura per il dettaglio, innovazione, spirito pionieristico, passione per l’artigianato e attenzione alla qualità: tutto questo definisce Montblanc. Il nostro ambiente di lavoro fornisce al personale le condizioni ideali per esprimere pienamente le proprie capacità, favorendo il costante affinamento della maestria artigianale Montblanc.

Dal 1949 tramandiamo il nostro know-how artigianale attraverso il programma di apprendistato “Toolmaker”, formando ogni anno nuove figure professionali altamente specializzate. Nel 2005 abbiamo introdotto il programma “Process Mechanic” e nel 2013 il programma “Machinist”, con l’obiettivo di preparare una nuova generazione di artigiani che condividano la passione per questa arte. Trasmettiamo loro il know-how storico e la creatività tecnica della Maison che ci consentono di realizzare prodotti senza tempo. Viene incoraggiata la collaborazione tra il personale di vari livelli di anzianità ed esperienza, al fine di custodire le nostre abilità e tramandarle alla generazione successiva.

In Montblanc crediamo fermamente che l’artigianato possa aiutare le nostre comunità locali a prosperare. Per questo offriamo formazione professionale e tirocini per insegnare alle nuove generazioni a creare manualmente oggetti invece di limitarsi a consumarli. 

Governance

Siamo orgogliosi che Montblanc sia cresciuta fino a diventare l’azienda diversificata che è oggi. Valorizziamo la nostra straordinaria comunità di persone, provenienti da culture, estrazioni sociali, età e generi diversi, e la consideriamo un elemento chiave del nostro successo. In Montblanc puntiamo a creare un ambiente inclusivo in cui tutti possano sentirsi incoraggiati ad essere se stessi e ad esprimere le proprie idee. Per farlo promuoviamo la consapevolezza e l’istruzione al riguardo, attraverso corsi di formazione e reti interfunzionali, oltre ad eliminare le barriere istituzionali. Esempi di iniziative per questo obiettivo includono, solo per citarne alcune, forme di lavoro flessibili, processi decisionali inclusivi e tavole rotonde informali.

Ultimi avvisi notificati